Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Savage Master - Myth, Magic And Steel (Shadow Kingdom)

Ultime recensioni

Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality

Savage Master - Myth, Magic And Steel
Autore: Savage Master
Titolo: Myth, Magic And Steel
Etichetta: Shadow Kingdom
Anno: 2019
Produzione:
Genere: metal / hard rock / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Tra i giovani revivalisti della New Wave Of Traditional Heavy Metal (NWOTHM), ovvero quel movimento che riporta in auge suoni e tematiche del primo heavy metal, c'era molta attesa per il terzo disco dei Savage Master, formazione del Kentucky con un immaginario visivo a metà tra Mentors, Plasmatics e Witchfinder General. Complice il conturbante aspetto della cantante Stacey "Savage" Peak, una manciata di singoli di anticipazione molto interessanti e l'approdo nella Shadow Kingdom Records, casa di molte produzioni retro-metal.

Il disco non credo deluderà tutti i revivalisti che vogliono rivivere i primi anni 80 (strano a dirsi ma la maggior parte sono giovanissimi): suoni grezzi, voce imperfetta, arrangiamenti scontati. Il disco è una sarabanda di clichè ma essendo clichè metal sono divertenti e contribuiscono alla buona riuscita delle canzoni, quasi tutte eccellenti. Un po' di Iron Maiden periodo DiAnno, un po' di Ronnie James Dio, Judas Priest, Manilla Road, Cirith Ungol, Doro, Bitch. Non ci si sposta da lì, come se il thrash e lo speed metal non fossero mai esistiti. In un prodotto di questo tipo non è un problema, anzi: basta staccare la testa e lasciarsi andare ad headbanging, corna al cielo e cantare a squarciagola gli anthemici ritornelli.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Owl, Flyer In The Night, Myth, Magic and Steel.


Questa recensione é stata letta 502 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal