Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Shelter Of Leech - Shelter Of Leech (Bunkker)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Shelter Of Leech - Shelter Of Leech
Autore: Shelter Of Leech
Titolo: Shelter Of Leech
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



I Tool sono, incredibilmente, uno dei gruppi più emulati tra le nuove leve italiane. Senza pensarci troppo mi vengono in mente almeno una decina di band che si rifanno a Maynard e co ispirandosi a voce, sonorità ed intenzioni.

I Shelter Of Leech, bisogna ammetterlo, sono senz'altro tra i migliori (se non i migliori in assoluto). Ottime doti tecniche, un cantato particolare e dolente e ottime composizioni.

La band veronese però si differenzia dai Tool nella ricerca di una forma canzone più agile (a parte la terribile "By Anything" dalla durata di quasi 8 minuti) ed enfatica sulla scia dei minuti finali di "Push It" dei Maestri.

Spesso inseriscono iniezioni di nu-metal andando inevitabilmente a sistemarsi vicino all'esordio degli sfortunati Flaw.

In mano ad un produttore americano sarebbero già con contratti major tra le mani. Così come sono viene solo da consigliargli di trovarsi un'identità maggiormente personale e di far star zitto ogni tanto il cantante un po' troppo compiaciuto di avere una bella voce (non esente da stecche però).

[Dale P.]

Canzoni significative: Sweet Life, Slide Away.

Questa recensione é stata letta 3339 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
 None Of Us
Twice Again
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface