Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Slift - Ummon (Vicious Circle)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Slift - Ummon
Autore: Slift
Titolo: Ummon
Anno: 2020
Produzione: Olivier Clissac
Genere: rock / psych / garage

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Un tempo ci si scambiava le cassettine, poi le cartelle su Napster e Soulseek. Ricordo ancora quando una recensione su Pitchfork poteva far decuplicare le copie smerciate di un disco. Infine è arrivato lo streaming e in pochi secondi si può passare da essere dei signor nessuno a macinare ascolti su ascolti. Negli ultimi anni il faro per gli appassionati si chiama KEXP, la radio di Seattle che quasi ogni giorno pubblica sul proprio canale youtube un concerto di qualche band più o meno underground. Una delle ultime ad essere passate nei loro studi è francese e si chiama "Slift". Nel 2018 hanno pubblicato "La Planète Inexplorée" e oggi bissano con "UMMON": 72 minuti di acidità rock.

Chi è avezzo al genere ha già ascoltato band di questo tipo decine di volte: dagli Hawkwind in poi non esiste stagione senza che spuntino come gli adorati funghetti di cui fanno largo uso. Per usare un riferimento più moderno potremmo citare i Thee Oh Sees: garage rock psichedelico senza una struttura precisa e lunghi brani che odorano di sci-fi, fantasy e freakettonate, assoli acidi, riff di basso ipnotici e batteria metronomica a scandire ogni momento dell'esperienza. Poco cantato, quasi nullo.

Niente di innovativo ma un lavoro fatto bene, con suoni a cavallo del gusto heavy stoners e quello più freak indie..

[Dale P.]

Canzoni significative: Citadel on a Satellite, Dark Was Space, Cold Were the Stars.

Questa recensione é stata letta 1226 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slift - IlionSlift
Ilion

tAXI dRIVER consiglia

Hey Colossus - Dances / CursesHey Colossus
Dances / Curses
Motorpsycho - LobotomizerMotorpsycho
Lobotomizer
Sabbath Assembly - Restored To OneSabbath Assembly
Restored To One
Deafbrick - DeafbrickDeafbrick
Deafbrick
Morkobot - MorkobotMorkobot
Morkobot
OM - Conference Of The BirdsOM
Conference Of The Birds
Harvestman - / Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind TriadHarvestman
/ Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind Triad
Altin Gun - GeceAltin Gun
Gece
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Motorpsycho - Kingdom Of OblivionMotorpsycho
Kingdom Of Oblivion