Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Tartar Lamb - Polyimage Of Known Exits (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Tartar Lamb - Polyimage Of Known Exits
Titolo: Polyimage Of Known Exits
Anno: 2011
Produzione: Toby Driver
Genere: metal / drone / jazz

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sono trascorsi ben quattro anni dal battesimo di Tartar Lamb, progetto collaterale di Toby Driver e Mia Matsumyia, entrambi nei Kayo Dot (e il primo anche con gli eccezionali Maudlin Of The Well). L'atmosfera grottesca e surreale di "Sixty Metonimies" ribadiva la destrezza compositiva del duo anche lontano dalla formazione-madre, col violino della Matsumyia padrone di scorazzare come uno spettro per le distorte stanze di quel disco in bilico tra angoscia e sublime poesia.

Prodotto grazie alle donazioni racimolate da Driver sul web, "Polyimage Of Known Exits" non diverge dal punto focale della musica del progetto, anche se e' inevitabile constatare l'inattesa marginalita' cui e' relegato l'archetto della Matsumyia. Infatti, i quattro movimenti di questa lunga suite, che non conosce soluzione di continuita' e che rimane salda nei pressi dello sperimentalismo di Art Zoyd e Univers Zero, vedono salire in cattedra le cadaveriche melodie e i barriti improv-jazz dei sax di Terran Olson e Daniel Meats e del clarinetto di Jeremiah Cymerman, innesti si' utili all'ampliamento del campo cromatico dei Tartar Lamb, ma che solcano una seppur minuta crepa tra il presente e il passato. Soltanto nel quarto ed ultimo movimento Mia riemerge dalle tenebre per spennellare un caldo e suadente acquerello, che e' invero uno dei rari momenti in cui l'alta tensione emotiva dell'album si riduce di livello.

Immerso in una grumosa glassa di rumori e ingranaggi che scricchiolano, "Polyimage Of Known Exits" scivola in corridoi che galleggiano come flessuosi tubi che conducono chissa' dove in virtu' di un astrattismo formale che, per fortuna, non si traduce in evanescenza concettuale.

Non salveranno il mondo della musica, ma non meritano affatto di essere ignorati.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: 2nd Movement; 4th Movement.

Questa recensione é stata letta 2111 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
Boris - AbsolutegoBoris
Absolutego
Khanate - Capture & ReleaseKhanate
Capture & Release
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot
Lustmord - Songs Of Gods And DemonsLustmord
Songs Of Gods And Demons
Imbogodom - The Metallic YearImbogodom
The Metallic Year
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier
The Lord - & Petra Haden - DevotionalThe Lord
& Petra Haden - Devotional
Alexander Tucker - DorwytchAlexander Tucker
Dorwytch