Mi chiedo cosa servano queste produzioni. Registrate male e suonate peggio. Il disco sembra un demo registrato in presa diretta. Ma la storia insegna che i dischi posso essere registrati anche così. Mi viene in mente Zen Arcade degli Husker Du, registrato con una take e via, pieno di errori e con un suono da galera. Ma il disco fu comunque di un importanza epocale. Spesso non contano i mezzi, ma le intenzioni. L'indie rock ha basato la sua storia con registrazioni in garage e stonature.
I Vicodin purtroppo si basano su tutto questo. Senza avere le idee. Quindi se dentro un contenitore orribile non c'è il tesoro ma, anzi, roba ben peggiore come si può pensare di salvare il tutto?
Dispiace parlare male di questo "lavoro" per tante cose: è una "produzione" italiana, l'idea musicale di partenza non è male (Nirvana, Queens Of The Stone Age, Kyuss) e le faccie sembrano simpatiche. Di quelle con cui passeresti una serata o a cui chiederesti del fumo. Però, il risultato è pessimo. Innanzitutto la durata: 11 minuti, la registrazione orribile, l'approssimazione con cui i nostri impugnano gli strumenti, le poche idee trite e ritrite da almeno 15 anni, i suoni banali e scontati.
Oltre alla band stessa a chi possono interessare?
[Dale P.]
Canzoni significative: 10000 Year Old Soldier.
|