Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Crawl - Damned (Profound Lore)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Crawl - Damned
Titolo: Damned
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2023
Produzione: Michael A. Engle
Genere: metal / black metal / funeral doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Damned





Dopo la relativa delusione degli ultimi lavori di Mizmor e Bell Witch sono andato a pescare un album pubblicato qualche mese fa e che avevo ingiustamente messo da parte. Crawl è la one man band di Michael A. Engle che torna dopo circa 5 anni di silenzio con un nuovo disco intitolato "Damned" disponibile tramite la sempre puntuale Profound Lore, etichetta che non sarà distribuita capillarmente nel globo ma che merita più di un ordine all'anno direttamente alla casa madre.

All'inizio ho citato Mizmor e Bell Witch non a caso, anzi. Praticamente "Damned" si mette musicalmente a metà dei due progetti spostando l'asse black metal / funeral doom in un terreno personale in cui non ha paura di inserire elementi dungeon. Che vuol dire? Che nei quattro lunghi brani (ma non eccessivamente prolissi) il ritmo è quasi assente, la chitarra fondamentalmente è un unico drone lavico ma troveremo numerosi elementi "ambientali" come se provenissero da una grotta popolata da goblin malvagi ("dungeon" appunto). Il risultato è convincente perchè a suo modo rende dinamici tre generi che di base non lo sono (funeral doom, drone metal, dungeon synth) arricchendo la zuppa e dando un motivo di essere ad un disco.

Un lavoro gelido e umido come una grotta d'inverno, un'esperienza sonora per avventurieri temerari. Certamente uno dei lavori più interessanti di questo 2023.

[Dale P.]

Canzoni significative: This Lesser Form.

Questa recensione é stata letta 549 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Gallhammer - Ill InnocenceGallhammer
Ill Innocence
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab