Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dust Moth - Rising // Sailing (A Thousand Arms)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Dust Moth - Rising // Sailing
Autore: Dust Moth
Titolo: Rising // Sailing
Anno: 2021
Produzione: Matt Bayles
Genere: rock / alternative / post-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Rising // Sailing





Ryan Frederiksen era il chitarrista dei leggendari These Arms Are Snakes, band che vedeva tra le sue fila anche membri dei Botch. Poi lo troviamo nei Narrows, titolari di un paio di ottimi dischi pubblicati da Deathwish. Il suo nuovo progetto si chiama Dust Moth e lo affiancano musicisti del giro post-hardcore di Seattle, tra cui la cantante Irene Barber dei Eighteen Individual Eyes che probabilmente avete ascoltato in un disco dei Minus The Bear. Ok, ora che abbiamo citato tutti i nomi della scena, e fatto cadere qualche lacrimuccia, vi aspetterete un album heavy frastagliato. E invece Ryan ci propone 8 brani (per circa 40 minuti) di sognante dream-pop con qualche parte vagamente heavy.

L'iniziale "Annular Eclipse" parte come un disco degli Isis (il suono di Matt Bayles è riconoscibilissimo) ma poi devia su atmosfere più "romantiche", a cavallo fra shoegaze, dream pop e post rock. La successiva "Everything Anew" suona più aggressiva ma allo stesso tempo non teme di mostrare suoni sintetici psichedelici. "How To Sleep" è decisamente rilassata e può ricordare certe atmosfere oniriche care ai Deftones. La band di Chino Moreno è una delle influenze sotterranee dei Dust Moth (palesate anche nella enfatica "Flinching") che sebbene non aspirino ad una carriera di successo come quella della band di Sacramento non rinunciano a curare sia il songwriting che la produzione (London Bridge Studio e Studio Litho vi dicono qualcosa?) .

"Rising // Sailing" è un piccolo gioiellino che saprà conquistare i cuori dei post-rockers più romantici.

[Dale P.]

Canzoni significative: Annular Eclipse, Everything Anew.

Questa recensione é stata letta 497 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Desaparecidos - Read Music / Speak SpanishDesaparecidos
Read Music / Speak Spanish
Tomahawk - Mit GasTomahawk
Mit Gas
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Margaritas Podridas - Margaritas PodridasMargaritas Podridas
Margaritas Podridas
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Wellwater Conspiracy - The Scroll And Its CombinationsWellwater Conspiracy
The Scroll And Its Combinations
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
Rage Against The Machine - Rage Against The MachineRage Against The Machine
Rage Against The Machine
William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell