Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Lump Hammer - Beast (Inverted Grim-Mill)

Ultime recensioni

Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination

Lump Hammer - Beast
Autore: Lump Hammer
Titolo: Beast
Anno: 2020
Produzione: David Curle
Genere: rock / noise / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




In Inghilterra è riesploso il sacro furore delle chitarre, non ancora chiaro se come risposta al trend Idles o come semplice necessità. Certo, la fetta di celebrità tenta molti ma quello che oggi chiamiamo post-punk revival è semplicemente l'ennesima mutazione del noise rock, quindi un genere teoricamente non malleabile, non vendibile, non adatto ai tabloid.

Intorno a Newcastle Upon Tyne c'è del fermento: ascoltatevi i due volumi di "Inversion Therapy" pubblicata dall'etichetta Inverted Grim-Mill (le trovate su bandcamp) e vi si aprirà un mondo fatto di incubi rumorosi e scorretti che difficilmente i giornalisti hype definirebbero "post punk". Anzi è più facile che i giornalisti non la calcolino neanche.

Fra le robe putride in scuderia segnalo i Lump Hammer, in realtà disponibile anche in cassetta per un'altra etichetta di rumorosi scappati di casa chiamata Cruel Nature Records. Vengono da Tyneside e sono un trio (chitarra, batteria, voce) il cui sound è talmente saturo che è impossibile far uscire decentemente da nessuna parte. Chitarroni sludge ("Alarm" ricorda i cari vecchi Melvins), urla strozzate black metal ("Under Achiever") e inaspettati momenti introspettivi post-rock slintiani ("Where?") sono tutto quello che vi aspetta dentro quest'esordio, di cui siamo sicuri difficilmente verrà realizzato un seguito!

"Beast" è un disco libero, senza aspettative di suonare a Glastonbury e di cambiare l'Inghilterra. Un disco uscito da una sala prove piena di umidità e birra.

[Dale P.]

Canzoni significative: Alarm, Where?.

Questa recensione é stata letta 602 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Bummer - Dead HorseBummer
Dead Horse
Dead Elephant - ThanatologyDead Elephant
Thanatology
Oginoknaus - OginoknausOginoknaus
Oginoknaus
Lou Reed - Metal Machine MusicLou Reed
Metal Machine Music
Putiferio - Ate Ate AtePutiferio
Ate Ate Ate
Idles - A Beautiful Thing Idles Live At Le BataclanIdles
A Beautiful Thing Idles Live At Le Bataclan
Couch Slut - Take A Chance On Rock Couch Slut
Take A Chance On Rock 'n' Roll
Unsane - LambhouseUnsane
Lambhouse
Cunts - CuntsCunts
Cunts
Big Black - AtomizerBig Black
Atomizer