Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Judgment Night (Immortal)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

AA.VV. - Judgment Night
Titolo: Judgment Night
Anno: 1993
Produzione:
Genere: rock / alternative / crossover

Voto:



Judgment Night è la colonna sonora di un onesto filmetto sulle differenze razziali interpretato da Emilio Estevez e Cuba Gooding Jr. (qui in Italia tradotto a caso come "Cuba Libre"). Il film è poco importante. Realmente fondamentale, stranamente, è la colonna sonora. Era il 1993 e la parola crossover iniziava a divenire di dominio pubblico. Aerosmith e Run D.M.C. avevano già collaborato con grandissimo successo e band come Living Colour, Faith No More e Red Hot Chili Peppers stavano spianando la strada alla contaminazione fra musica bianca e musica nera. Il classico uovo di colombo: prendiamo un gruppo "alternativo", mettiamolo in studio con un rapper e vediamo cosa succede. Successe che cambiò il mondo! Prendete la prima traccia: "Just Another Victim" a firma Helmet & House Of Pain. Qui dentro c'è la chiave di tutta la musica che verrà dopo. Certo, il risultato è un pochino datato e non esattamente a fuoco, in fondo le due anime rimangono sempre piuttosto divise ma cosa sarebbero i Limp Bizkit senza questa canzone? Le cose migliori, secondo me, vengono dai Living Colour con i Run D.M.C., gli Slayer con Ice-t e i Faith No More con Boo-Yaa T.R.I.B.E.. Da segnalare la presenza di Sonic Youth (con Cypress Hill), Dinosaur Jr (e Del Funky Homosapien), Pearl Jam (di nuovo Cypress Hill), Mudhoney (e Sir Mix A Lot). Quindi non solo heavy metal ma la crema dell'alternative rock del momento. Un momento estremamente vitale per entrambe le scene e debitamente documentato. Ascoltarlo potrebbe farvi capire molte cose e scoprirne un sacco di curiose.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 5401 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Queens Of The Stone Age - Songs For The DeafQueens Of The Stone Age
Songs For The Deaf
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell
Failure - Wild Type DroidFailure
Wild Type Droid
Helms Alee - NoctilucaHelms Alee
Noctiluca
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Black Eyes Snakes, The - Rise Up!Black Eyes Snakes, The
Rise Up!
(P)itch - Bambina Atomica(P)itch
Bambina Atomica
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust