Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Adrian Belew - Side One (Sanctuary)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Adrian Belew - Side One
Autore: Adrian Belew
Titolo: Side One
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / progressive /

Voto:



Era una notizia clamorosa di qualche anno fa: Adrian Belew chiuso in studio con Les Claypool e Danny Carey. Tantissimi (tra cui il sottoscritto) dopo averla letta sono rimasti affogati dalla propria saliva immaginando un supergruppo capace di generare l'opera definitiva del moderno prog-rock.

Sfortunatamente la collaborazione non ha sortito i frutti sperati e di quelle session, in questo disco, è presente solo qualche episodio. Ma non disperate, il resto sarà presente nei futuri dischi di Adrian, che di marketing, evidentemente, se ne capisce.

Piccola storia di Adrian. Session man quotatissimo, collaboratore di Talking Heads e attuale chitarrista e cantante dei King Crimson. Les Claypool: bassista mostruoso e leader di Primus e altri miliardi di gruppi simili. Danny Carey: batterista del miglior gruppo uscito negli ultimi 20 anni, ovvero i Tool.

La loro collaborazione ci regala i migliori brani del lotto, in cui tutti e tre mettono in luce le loro capacità senza perdersi in virtuosismi. Vengono fuori brani che sanno, giustamente di King Crimson con sapori Primus e Tool. Il resto del disco non è inferiore a questi episodi. La chitarra di Adrian tesse trame magiche e "barrisce" come di consueto. La mente di quest'uomo è proiettata nel futuro, tanto che i brani hanno sonorità attualissime e parecchio "avanti".

Se non vedete l'ora che esca il nuovo disco dei King Crimson questo assaggio vi soddisferà per bene ma, allo stesso tempo, rimane un disco che tutti dovrebbero ascoltare tante sono le idee e la classe qui contenuta. Per chi crede che la tecnica generi solo mostri pallosissimi è meglio che regali venti euro ad Adrian. Saranno ampiamente ripagati.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3765 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Adrian Belew - Side OneAdrian Belew
Side One
King Crimson - In The Court Of Crimson KingKing Crimson
In The Court Of Crimson King
Alhambra - Luna NuovaAlhambra
Luna Nuova
Skeleton Key - ObtainiumSkeleton Key
Obtainium
Grails - DoomsdayerGrails
Doomsdayer's Holiday
Fucking Champs, The - VIFucking Champs, The
VI
Area - Arbeit Macht FreiArea
Arbeit Macht Frei
Guapo - Black OniGuapo
Black Oni
Anima Morte - The Nightmare Becomes RealityAnima Morte
The Nightmare Becomes Reality
Mars Volta - LiveMars Volta
Live