Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Ash - Free All Angels (Infectious)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Ash - Free All Angels
Autore: Ash
Titolo: Free All Angels
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Terzo disco (o forse quarto??) per l'ex trio inglese degli Ash. Dopo l'esplosione di 1977 (che ricordiamo ancora una volta è l'anno di nascita del leader) e la delusione (sia in termini di vendite che di qualità) di Nu-clear Sound gli Ash ci propongono un disco che suona onesto. Probabilmente non sono più manovrati dalla casa discografica e non sono neanche sottoposti ad inutili pressioni. E, casualmente, il risultato è di buon livello. Non aspettatevi chissà che disco ma tutti coloro che impazziscono per il singolo Burn Baby Burn non potranno che trovare piacevole questo album che mescola Nirvana, Smashing Pumpkins e Oasis. Senza raggiungere nessuno dei tre in termini di qualità. Il trucco per risultare piacevoli e orecchiabili è presto svelato: sotto qualche chitarra urlante e piena di feedback i nostri cantano lo stesso ritornello per un sacco di volte all'interno della stessa canzone. Arrivando alcune volte a chiederci se per caso esistono delle semplici strofe. Alcune volte invece ci colpiscono con delle ballate che potranno entusiasmare qualche ragazzino non preparato e suggestionabile. Ma alla fine il disco non è da buttare. Almeno non prima di averlo ascoltato un paio di volte (e, di conseguenza, aver imparato tutti i ritornelli a memoria!). Io, ovviamente, dopo averlo recensito non lo ascolterò più ma ammetto, senza timore di smentite, che questo disco è molto più bello di quello pluri osannato dei My Vitriol (anche se alla fine gli do lo stesso voto perchè la pasta è la stessa).

[Dale P.]

Canzoni significative: Burn Baby Burn, Walkin Barefoot, Cherry Bomb

Questa recensione é stata letta 2932 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

26/07/2019AlessandriaCascina Bellaria

NEWS


02/08/2005 Charlotte Hatherley Registra In Italia

tAXI dRIVER consiglia

Strokes, The - Room On FireStrokes, The
Room On Fire
General Patton Vs The X-Ecutioners - General Patton Vs The X-EcutionersGeneral Patton Vs The X-Ecutioners
General Patton Vs The X-Ecutioners
Black Eyes Snakes, The - Rise Up!Black Eyes Snakes, The
Rise Up!
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
Desaparecidos - Read Music / Speak SpanishDesaparecidos
Read Music / Speak Spanish
Love In Elevator - Venoma EPLove In Elevator
Venoma EP
Motorpsycho - Angels And Daemons At PlayMotorpsycho
Angels And Daemons At Play
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier