Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Besvärjelsen - Atlas (Magnetic Eye)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Besvärjelsen - Atlas
Autore: Besvärjelsen
Titolo: Atlas
Etichetta: Magnetic Eye
Anno: 2022
Produzione:
Genere: rock / stoner / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Atlas





Spero non ci sia bisogno di ricordare quanto la Svezia sia seconda solo agli Stati Uniti come quantità di band stoner e retro rock. Dai tempi dei Dozer di strada ne è stata fatta tanta e ormai band ed etichette hanno creato una bella serie di ottimi prodotti. Proprio la sezione ritmica dei Dozer è parte dei Besvärjelsen, band che vede come tratto distintivo la voce della graziosa e allo stesso tempo grintosa Lea Amling Alazam.

"Atlas" è il loro terzo disco e sarà apprezzato da coloro che amano il rock/heavy alternativo. Lo stoner è infatti presente più visivamente che negli arrangiamenti, giusto qualche sentore nei riff lenti ma che hanno più le caratteristiche delle ballad grunge ("Paradise") che di evocazioni sciamaniche. Inutile dire che "Atlas" mi piace proprio per questo: è un bel disco rock, suonato decentemente e con una voce particolare in primo piano che sa tirare fuori delle belle linee che dopo un paio di ascolti rimarranno piacevolmente impresse. Il timbro di Lea non è mai esagerato e anzi è molto brava nello smarcarsi dal classico clichè evocativo e non si perde in inutili ghirigori virtuosi.

Probabilmente ne potrete fare a meno ma sarebbe un peccato. Se amate il rock senza fronzoli dategli più di una possibilità.

[Dale P.]

Canzoni significative: Digerliden, Clouds.


Questa recensione é stata letta 336 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Besvärjelsen - FrostBesvärjelsen
Frost

tAXI dRIVER consiglia

Om - God Is GoodOm
God Is Good
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight
Sonic Flower - Me And My Bellbottom BluesSonic Flower
Me And My Bellbottom Blues
Desert Sessions - Vol 9 - 10Desert Sessions
Vol 9 - 10
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
Wo Fat - The SingularityWo Fat
The Singularity
Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
Motorpsycho - BarracudaMotorpsycho
Barracuda
Fu Manchu - DaredevilFu Manchu
Daredevil
AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1AA.VV.
Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1