Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Bjork - Vespertine (One Little Indian)

Ultime recensioni

Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Mantar - Pain Is Forever and This Is the EndMantar
Pain Is Forever and This Is the End
Chat Pile - GodChat Pile
God's Country
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Nebula - Transmission From Mothership EarthNebula
Transmission From Mothership Earth
Viagra Boys - Cave WorldViagra Boys
Cave World
Wormrot - HissWormrot
Hiss
London Odense Ensemble - Jaiyede Sessions Vol. 1London Odense Ensemble
Jaiyede Sessions Vol. 1
Greg Puciato - MirrorcellGreg Puciato
Mirrorcell
Devil Master - Ecstasies of Never Ending NightDevil Master
Ecstasies of Never Ending Night
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
Candy - Heaven Is HereCandy
Heaven Is Here
Nova Twins - SupernovaNova Twins
Supernova
Sinead OSinead O'Brien
Time Bend and Break The Bower
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Terzij de Horde - In One Of These, I Am Your EnemyTerzij de Horde
In One Of These, I Am Your Enemy
Besvärjelsen - AtlasBesvärjelsen
Atlas
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention
Stöner - Totally...Stöner
Totally...
Primitive Man - InsurmountablePrimitive Man
Insurmountable

Bjork - Vespertine
Autore: Bjork
Titolo: Vespertine
Anno: 2001
Produzione:
Genere: indie / elettronica /

Voto:



Il disco uscirà ad agosto. Però la piccola islandese ha fatto l'errore di spargere i suoi promo in giro per il mondo rendendo così disponibile il disco parecchi mesi prima della sua uscita nei negozi. Come i Radiohead. La cara islandese ha poi diradato le sue apparizioni (escludendo il film con Von Trier) concentrando tutta l'attenzione sulla musica. Come i Radiohead. E' giustamente considerata uno dei geni musicali degli anni 90. Come i Radiohead. Ha un ottimo rapporto con le tecnologie, cerca sempre nuove soluzioni che potrebbero non piacere al suo pubblico. E le francamente se ne frega, perchè quello che conta è la musica e le emozioni che trasmettono. Come i Radiohead. Ha collaborato con Thom Yorke. Devo aggiungere altro? Probabilmente è più vero il contrario (cioè i Radiohead come Bjork) ed è ancor più vero che il progressivo allontanamento dal pubblico di massa lo ha iniziato lei. Dopo Debut. Questo disco è forse il suo disco più difficile e chiuso verso l'interno. Non si concede. Raramente la voce riesce a farci sognare come un tempo. E' molto più "omogenea" di un tempo. Meno "schizzata". Più regolare. Il disco necessita di molto tempo e molti ascolti. Dopo di che vi farà sognare. Come tutti gli altri.

Anche se la magia del debutto è andata persa con gli anni. Ma come si dice sempre in questi casi: "la classe non è acqua".

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte

Questa recensione é stata letta 3052 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Bjork - MedullaBjork
Medulla

NEWS


06/06/2011 Preview di Crystalline
14/01/2005 Pubblica i RMX dei fan

tAXI dRIVER consiglia

Radiohead - AmnesiacRadiohead
Amnesiac
Bjork - MedullaBjork
Medulla
Mùm - Finally We Are No OneMùm
Finally We Are No One
Radiohead - Kid ARadiohead
Kid A
Lali Puna - Scary World TheoryLali Puna
Scary World Theory
Bjork - VespertineBjork
Vespertine
Billy Nomates - Billy NomatesBilly Nomates
Billy Nomates