Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Black Cobra - Chronomega (Southern Lord)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Black Cobra - Chronomega
Autore: Black Cobra
Titolo: Chronomega
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2009
Produzione: Billy Anderson
Genere: metal / sludge / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Black Cobra sono un duo formatosi nel 2002 e composto da Rafa Martinez (Acid King) e Jason Landrian (Cavity), personaggi che negli anni hanno contribuito a definire la storia del doom e dello sludge, ovvero la parte più estrema e viscerale dello stoner. Chronomega è il loro terzo album e il primo per Southern Lord dopo i precedenti con l'ottima At A Loss (Stinking Lizaveta, Cream Abdul Babar, Swarm Of the Lotus, Damad, 16, Meatjack).

Batteria implacabile, riff serrati e voce slabbrata sono gli ingredienti di una band che non conosce mezze misure: partono già dal primo secondo con il loro assalto furioso e per quaranta minuti non si concedono soste. Chronomega è un disco monolitico, privo di velleità artistoidi e di qualsiasi approccio ragionato: i due suonano a volume esagerato e pestano, nulla di più. Ma è un bel sentire. Almeno se siete cresciuti a pane e Melvins, Eyehategod, Big Business (ma i BC sono meglio, ma di parecchie misure), High On Fire e Motorhead.

Sicuramente è una band che dal vivo darà il meglio di sè, ma la produzione secca di Billy Anderson riesce a ricreare quel senso di caos tribale che trascina l'ascoltatore in furiosi headbanging ma con i piedi ben sepolti nella palude più nera.

Se per voi i Torche sono troppo "pop" ma adorate quell'attitudine "plug & play" i Black Cobra fanno per voi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Chronosphere, Lightning In His Hand.

Questa recensione é stata letta 4094 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

15/04/2012TilburgRoadburn 2012 Afterburner

NEWS


07/09/2011 Nuovo Brano Online

tAXI dRIVER consiglia

Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy
Unearthly Trance - The TridentUnearthly Trance
The Trident
Keelhaul - Triumphant Return To ObscurityKeelhaul
Triumphant Return To Obscurity
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Mastodon - Call Of The MastodonMastodon
Call Of The Mastodon
Thou - Blessings Of The Highest OrderThou
Blessings Of The Highest Order
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Rainbow Grave - No YouRainbow Grave
No You
Overmars - Affliction, Endocrine...VertigoOvermars
Affliction, Endocrine...Vertigo