Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bunuel - Killers Like Us (Profound Lore)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Bunuel - Killers Like Us
Autore: Bunuel
Titolo: Killers Like Us
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2022
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Killers Like Us





Bello vedere certi progetti crescere, prendere strade sempre meno oscure, acquisire sicurezza e aprirsi ad un pubblico attento. Bunuel sembrava in principio il gioco di un manipolo di italiani "importanti" con ospite l'immenso Eugene S. Robinson degli Oxbow. Al terzo disco, il primo uscito in collaborazione fra La Tempesta e Profound Lore, sembra una macchina da guerra.

Facciamo un passo indietro: Xabier Iriondo (Afterhours), Francesco Valente (Il Teatro Degli Orrori) e Pierpaolo Capovilla (Il Teatro Degli Orrori) formano la prima ossatura dei Buñuel che vede appunto ospite Eugene S. Robinson. Per questo disco Pierpaolo viene sostituito da Andrea Lombardini, personaggio meno ingombrante ma decisamente preparato. "Killers Like Us" mette in luce, se mai ce ne fosse stato il dubbio, della genialità assoluta del chitarrista Xabier Iriondo, uno dei migliori manipolatori di suoni provenienti da una chitarra.

Suoni alieni provenienti dalla nowave, industrial, post-punk, noise rock, la sezione ritmica è precisa e fondamentale nel mettere ordine ad un caos sonoro che altrimenti rischierebbe di suonare sfilacciato e conseguentemente privo di mordente. Invece i tre musicisti non danno un attimo di tregua all'ascoltatore generando un suono compatto, abrasivo e frastornante che può essere doom-sludge come maggiormente metropolitano (Swans / Unsane su tutti). Ovviamente Eugene è spettacolare nella sua solita intrepretazione drammatica sospesa fra la vita e la morte (altrui).

Non lo dico per campanilismo ma "Killers Like Us" rischia di essere il disco noise rock del 2022. Vedremo se qualche americano saprà fare di meglio.

[Dale P.]

Canzoni significative: When We Talk, Even The Jungle.

Questa recensione é stata letta 468 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

17/10/2022GenovaCane

tAXI dRIVER consiglia

Bunuel - Killers Like UsBunuel
Killers Like Us
Girl Band - The TalkiesGirl Band
The Talkies
Exhalants - AtonementsExhalants
Atonements
Gebbia, Ligeti, Pupillo - The Williamsburg SonatasGebbia, Ligeti, Pupillo
The Williamsburg Sonatas
Idles - A Beautiful Thing Idles Live At Le BataclanIdles
A Beautiful Thing Idles Live At Le Bataclan
Oozing Wound - We Cater To CowardsOozing Wound
We Cater To Cowards
Psychic Paramount - IIPsychic Paramount
II
Metz - Atlas VendingMetz
Atlas Vending
Permanent Fatal Error - Law SpeedPermanent Fatal Error
Law Speed
Bitter Branches - Your Neighbors Are FailuresBitter Branches
Your Neighbors Are Failures