Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bunuel - Killers Like Us (Profound Lore)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Bunuel - Killers Like Us
Autore: Bunuel
Titolo: Killers Like Us
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2022
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Killers Like Us





Bello vedere certi progetti crescere, prendere strade sempre meno oscure, acquisire sicurezza e aprirsi ad un pubblico attento. Bunuel sembrava in principio il gioco di un manipolo di italiani "importanti" con ospite l'immenso Eugene S. Robinson degli Oxbow. Al terzo disco, il primo uscito in collaborazione fra La Tempesta e Profound Lore, sembra una macchina da guerra.

Facciamo un passo indietro: Xabier Iriondo (Afterhours), Francesco Valente (Il Teatro Degli Orrori) e Pierpaolo Capovilla (Il Teatro Degli Orrori) formano la prima ossatura dei Buñuel che vede appunto ospite Eugene S. Robinson. Per questo disco Pierpaolo viene sostituito da Andrea Lombardini, personaggio meno ingombrante ma decisamente preparato. "Killers Like Us" mette in luce, se mai ce ne fosse stato il dubbio, della genialità assoluta del chitarrista Xabier Iriondo, uno dei migliori manipolatori di suoni provenienti da una chitarra.

Suoni alieni provenienti dalla nowave, industrial, post-punk, noise rock, la sezione ritmica è precisa e fondamentale nel mettere ordine ad un caos sonoro che altrimenti rischierebbe di suonare sfilacciato e conseguentemente privo di mordente. Invece i tre musicisti non danno un attimo di tregua all'ascoltatore generando un suono compatto, abrasivo e frastornante che può essere doom-sludge come maggiormente metropolitano (Swans / Unsane su tutti). Ovviamente Eugene è spettacolare nella sua solita intrepretazione drammatica sospesa fra la vita e la morte (altrui).

Non lo dico per campanilismo ma "Killers Like Us" rischia di essere il disco noise rock del 2022. Vedremo se qualche americano saprà fare di meglio.

[Dale P.]

Canzoni significative: When We Talk, Even The Jungle.

Questa recensione é stata letta 382 volte!
Vota Questo Disco:



Live Reports

17/10/2022GenovaCane

tAXI dRIVER consiglia

Cunts - CuntsCunts
Cunts
Dead Elephant - Lowest Shared DescentDead Elephant
Lowest Shared Descent
Arabrot - Solar AnusArabrot
Solar Anus
Exhalants - AtonementsExhalants
Atonements
My Bloody Valentine - LovelessMy Bloody Valentine
Loveless
Sonic Youth - A Thousand LeavesSonic Youth
A Thousand Leaves
Blonde Redhead - Melody Of Certain Damaged LemonsBlonde Redhead
Melody Of Certain Damaged Lemons
Blonde Redhead - Melodie CitroniqueBlonde Redhead
Melodie Citronique
Putiferio - Ate Ate AtePutiferio
Ate Ate Ate
Black Eyes - CoughBlack Eyes
Cough