Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cesare Basile - Gran Cavalera Elettrica (Mescal)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Cesare Basile - Gran Cavalera Elettrica
Autore: Cesare Basile
Titolo: Gran Cavalera Elettrica
Etichetta: Mescal
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Gran Cavalera Elettrica, uscito nel 2003, è uno dei più importanti dischi in italiano. La maturità dei testi e delle musiche scavalcano qualsiasi definizione. E' rock, è folk, è pop.

C'è John Parish alla regia che contribuisce a rendere perfetto il suono. Privo di qualsiasi difetto, il disco è registrato e prodotto come i migliori dischi internazionali. Ma, come i grandi dischi, vive di vita propria. Potete cercare delle ispirazioni, dei plagi o delle citazioni ma vi trovereste con un pugno di mosche. E' Cesare Basile.

Come un moderno De Andrè, mescola tradizione popolare e indie rock. Se solo la stampa "giusta" tributasse gli onori a Cesare ci troveremmo dinanzi ad un cantautore idolatrato dalla massa.

Purtroppo, invece, ci troviamo a sbatterci per ricordare dell'esistenza di questo album, uno dei migliori degli ultimi anni usciti in Italia. Esso riesce ad essere tipicamente italiano pur essendo dichiaratamente internazionale.

I complimenti vanno a tutti, i musicisti, gli ospiti (segnaliamo un'incredibile Nada in "Senza Sonno"), al produttore ma, soprattutto, a Cesare Basile che scrive, canta e suona (chitarre, banjo, armonica, percussioni).

Imperdibile.

[Dale P.]

Canzoni Significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 3746 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Cesare Basile - Primo Concime EPCesare Basile
Primo Concime EP

NEWS


21/11/2004 In Germania

tAXI dRIVER consiglia

Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD