Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cods - Sperochettùstia (Mexicat)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Cods - Sperochettùstia
Autore: Cods
Titolo: Sperochettùstia
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / post-rock / indie

Voto:



Due sono le ottime notizie che si porta dietro questo CD. 1) La nascita della Mexicat Records, nata dall'idea dei Gatto Ciliegia per pubblicare i dischi che piacciono a loro ma che non riescono ad avere nessuno sbocco. 2) I Cods hanno confezionato un album di grande classe. Pop nel senso migliore del termine. Strumenti inusuali, odori di jazz, echi di post-rock. Post-rock suonato in maniera intelligente. Se il genere aveva cercato (anni fa) di uccidere la forma canzone con gli sperimentalismi, il noise, la dilatazione, l'astrazione, i Cods ne prendono i fondamentali e si lanciano nella difficoltà estrema di ricostruire proprio quella forma canzone che li rende protagonisti di un viaggio all'indietro che, forse, è l'unico modo per ridare linfa vitale al genere. Illuminanti in tal senso il duo "Pugile" e "Mellifluo" veri e propri manifesti del disco. Un lavoro affascinante con diverse chiavi di lettura (sperimentale, pop, noise, jazz...) tutte assolutamente illuminanti. Un gruppo in stato di grazia!

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte


Questa recensione é stata letta 2767 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ronin - RoninRonin
Ronin
Really From - Really FromReally From
Really From
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
Moin - Moot!Moin
Moot!
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA
Red Sparowes - At The Soundless DawnRed Sparowes
At The Soundless Dawn
Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
deathcrash - Returndeathcrash
Return
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math