Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cods - Sperochettùstia (Mexicat)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Cods - Sperochettùstia
Autore: Cods
Titolo: Sperochettùstia
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / post-rock / indie

Voto:



Due sono le ottime notizie che si porta dietro questo CD. 1) La nascita della Mexicat Records, nata dall'idea dei Gatto Ciliegia per pubblicare i dischi che piacciono a loro ma che non riescono ad avere nessuno sbocco. 2) I Cods hanno confezionato un album di grande classe. Pop nel senso migliore del termine. Strumenti inusuali, odori di jazz, echi di post-rock. Post-rock suonato in maniera intelligente. Se il genere aveva cercato (anni fa) di uccidere la forma canzone con gli sperimentalismi, il noise, la dilatazione, l'astrazione, i Cods ne prendono i fondamentali e si lanciano nella difficoltà estrema di ricostruire proprio quella forma canzone che li rende protagonisti di un viaggio all'indietro che, forse, è l'unico modo per ridare linfa vitale al genere. Illuminanti in tal senso il duo "Pugile" e "Mellifluo" veri e propri manifesti del disco. Un lavoro affascinante con diverse chiavi di lettura (sperimentale, pop, noise, jazz...) tutte assolutamente illuminanti. Un gruppo in stato di grazia!

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte


Questa recensione é stata letta 2566 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Nadja - AutopergameneNadja
Autopergamene
LL'Altra
In The Afternoon
 Madrigali Magri
L'Avaro
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
Ison - AuroraIson
Aurora
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA
Really From - Really FromReally From
Really From
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
Sigur Ros - Hvarf/HeimSigur Ros
Hvarf/Heim