Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cods - Sperochettùstia (Mexicat)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Cods - Sperochettùstia
Autore: Cods
Titolo: Sperochettùstia
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / post-rock / indie

Voto:



Due sono le ottime notizie che si porta dietro questo CD. 1) La nascita della Mexicat Records, nata dall'idea dei Gatto Ciliegia per pubblicare i dischi che piacciono a loro ma che non riescono ad avere nessuno sbocco. 2) I Cods hanno confezionato un album di grande classe. Pop nel senso migliore del termine. Strumenti inusuali, odori di jazz, echi di post-rock. Post-rock suonato in maniera intelligente. Se il genere aveva cercato (anni fa) di uccidere la forma canzone con gli sperimentalismi, il noise, la dilatazione, l'astrazione, i Cods ne prendono i fondamentali e si lanciano nella difficoltà estrema di ricostruire proprio quella forma canzone che li rende protagonisti di un viaggio all'indietro che, forse, è l'unico modo per ridare linfa vitale al genere. Illuminanti in tal senso il duo "Pugile" e "Mellifluo" veri e propri manifesti del disco. Un lavoro affascinante con diverse chiavi di lettura (sperimentale, pop, noise, jazz...) tutte assolutamente illuminanti. Un gruppo in stato di grazia!

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte


Questa recensione é stata letta 2645 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns
Yoo Doo Right - DonYoo Doo Right
Don't Think You Can Escape Your Purpose
Ronin - RoninRonin
Ronin
 Madrigali Magri
L'Avaro
Red Sparowes - At The Soundless DawnRed Sparowes
At The Soundless Dawn
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA
90 Day Men - To Everybody90 Day Men
To Everybody
Sigur Ros - Með Suð I Eyrum Við Spilum EndalaustSigur Ros
Með Suð I Eyrum Við Spilum Endalaust
Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
Sigur Ros - Hvarf/HeimSigur Ros
Hvarf/Heim