Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Coldplay - X&Y (EMI)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Coldplay - X&Y
Autore: Coldplay
Titolo: X&Y
Anno: 2005
Produzione:
Genere: pop / rock /

Voto:



Il CD più atteso del 2005 (almeno a sentire le pubblicità) arriva finalmente alle mie orecchie e, devo dire, che ne resto subito spiazzato e deluso!!

La scelta di rinnovare il sound può essere sì ammirevole ma, se ciò si riduce solamente ad un abuso di sintetizzatori e batteria elettronica, l’esito si rivela un totale fallimento!

Questo perché le melodie son più o meno le stesse che ritroviamo nei precendenti PARACHUTES e A RUSH OF BLOOD TO THE HEAD; ad esempio il singolo SPEED OF SOUND ha l’intro rallentato di THE CLOCKS.

Le atmosfere create con le tastiere, invece che vivacizzare, rendono abbastanza sonnolento il lavoro e per tanto non consigliamo l'ascolto ai guidatori notturni.(Questa me l’ha suggerita Nico Cereghini…)

Il punto più alto dell’album, insieme A MESSAGE dove la voce di CHRIS MARTIN è più profonda del solito, è senza dubbio WHITE SHADOWS con i riff alla U2 di WAR (e più precisamente il riferimento è a NEW YEAR’S DAY).

Il cantare di CHRIS, come dimostrano le sue acrobazie in falsetto, è l’unica nota positiva di tutte le nuove tracks.

Insomma, si tratta di un album che a fatica si ricorderà, e di cui non sentiremo certo la mancanza…è anche vero che ora CHRIS MARTIN ha già abbastanza da fare con la PALTROW e la musica non è il suo primo pensiero, ma di sicuro il risultato che ne viene fuori è decisamente sottotono.

[Steliam]

Canzoni significative: A Message, White Shadows.

Questa recensione é stata letta 6149 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


29/01/2007 Prodotti Da Brian Eno

tAXI dRIVER consiglia

Jadsa - Olho de VidroJadsa
Olho de Vidro
Halsey - If I Can’t Have Love, I Want PowerHalsey
If I Can’t Have Love, I Want Power
Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Neil Finn - One NilNeil Finn
One Nil
Crash Test Dummies - PussCrash Test Dummies
Puss'n'Boots
King Krule - Man Alive!King Krule
Man Alive!
Grand Transmitter - Under The Wheel EPGrand Transmitter
Under The Wheel EP
Neil Finn - & Friends - 7 Worlds CollideNeil Finn
& Friends - 7 Worlds Collide
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention