Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dark Buddha Rising - Mathreyata (Svart)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Dark Buddha Rising - Mathreyata
Autore: Dark Buddha Rising
Titolo: Mathreyata
Etichetta: Svart
Anno: 2020
Produzione: Dark Buddha Rising
Genere: metal / drone / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




La musica dei Dark Buddha Rising si potrebbe definire metal psichedelico. Una dose di doom, una dose di psichedelia e, infine, una dose di kraut. Sostanzialmente gli ingredienti non sono mai cambiati fin dagli esordi eppure il risultato, disco dopo disco, è sempre stato ineccepibile. Forse un po' troppo particolari per il grande pubblico ma sicuramente mai banali.

Il loro palco preferito è ovviamente quello del Roadburn in cui inevitabilmente trovano i favori del pubblico all'unanimità. Nell'edizione 2018 divisero il palco con gli Oranssi Pazuzu, generando la Waste Of Space Orchestra, il cui unico disco è una delle uscite più interessanti degli ultimi anni.

"Mathreyata" prosegue il lungo (lunghissimo) discorso del Buddha oscuro tornando alla Svart Records dopo un paio di pubblicazioni per Neurot ("Inversum" e "II"). Ecco, un modo per spiegare il sound dei finlandesi è proprio prendere i vecchi capi di etichetta Neurosis e spogliarli di tutta l'eccessività "hardcore", "sludge" e "metal" e lasciarli solo di momenti intimi e oscuri, sebbene "Mathreyata" inizi con un riffone monolitico e urla belluine.

Se amate il drone, il doom, la psichedelia, il kraut e il post-rock più dilatato (alla Godspeed You Black Emperor) amerete anche questo disco. Altrimenti rivedete i vostri gusti, fatevi piacere i generi di cui sopra e ripassate di qua. "Mathreyata" è un piccolo grande capolavoro di cui sentivamo il bisogno da affiancare a "Mestarin Kynsi" degli Oranssi Pazuzu.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sunyaga, Nagathma.


Questa recensione é stata letta 418 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Alexander Tucker - DorwytchAlexander Tucker
Dorwytch
Boris - FloodBoris
Flood
The Dead C - Rare RaversThe Dead C
Rare Ravers
Neptunian Maximalism - EonsNeptunian Maximalism
Eons
Khanate - Capture & ReleaseKhanate
Capture & Release
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Lustmord - OtherLustmord
Other
Harvestman - Lashing The RyeHarvestman
Lashing The Rye
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
Khlyst - Chaos Is My NameKhlyst
Chaos Is My Name