Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Deathbell - A Nocturnal Crossing (Svart)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Deathbell - A Nocturnal Crossing
Autore: Deathbell
Titolo: A Nocturnal Crossing
Etichetta: Svart
Anno: 2022
Produzione: Bastien Commelongue
Genere: metal / doom / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta A Nocturnal Crossing





E' un vero peccato che il secondo disco dei francesi Deathbell sia passato sotto silenzio o, addirittura, giudicato in modo approssimativo dalla stampa specializzata. Dimostra come avere una voce femminile e fare doom sia spesso un vantaggio ma ancora di più un grosso handicap che fa chiudere immediatamente gli stereo degli avventori.

A dare in parte ragione a chi ha preferito passare oltre diciamo che il videoclip che anticipava il disco era orrendo e pacchiano. Ma alla mia età ne ho visti tanti di video totalmente sbagliati che non mi sono fatto abbattere. Ho salvato la band nelle playlist e le ho dato una possibilità. Poi due, poi tre. Insomma sono due o tre mesi che lo ascolto con grande piacere.

L'abum ha molto da dire, soprattutto se volete essere cullati da melodie malinconiche e riff heavy lenti. Esagerando un pochino pare di ascoltare un mix fra Windhand e Draconian con in più una forte componente post-rock introspettiva. Ma, oggettivamente, gli ingredienti non sono niente di speciale: a vincere è la bellezza delle composizioni che una volta che vi saranno entrate dentro sarà difficile dimenticarsele. Anzi, vorrete ascoltarle e riascoltarle. Se sono tre mesi che lo ascolto un motivo ci sarà. E non credo smetterò dopo aver scritto questa recensione.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Ladder, The Stronghold And The Archer.


Questa recensione é stata letta 230 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn