Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Devil - Time To Repent (Soulseller)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Devil - Time To Repent
Titolo: Time To Repent
Anno: 2011
Produzione:
Genere: metal / doom / heavy

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Devil vengono dalla fredda Norvegia e potrebbero essere considerati la risposta europea degli americani Orchid. Chi non conosce il gruppo di San Francisco sappia che stiamo parlando di una delle migliori riproposizioni del Sabbath sound sentita negli ultimi tempi.

Ma se il gruppo californiano si prodiga nella rilettura dei primi Black Sabbath, i Devil seguono la strada di "Sabotage", ovvero la parte piu' metallica della leggendaria band di Birmingham.

Nonostante cio' sarebbe riduttivo considerare il disco d'esordio del quintetto scandinavo come una semplice copiatura ed, anzi, "Time To Repent" dimostra una certa ventata di freschezza sciorinando una serie di riff di chitarra che catturano l'attenzione rimanendo percio' ben impressi nella mente.

A partire dalla titletrack, con il suo incedere scattante strizza l'occhio ai gloriosi Blue Oyster Cult, oppure "Break The Curse" ha un qualcosa che rimanda ai Metallica dei tempi d'oro, "At The Blacksmith's" e' puro godimento sabbathiano dei mid seventies, mentre "Death Of A Sorcerer" infila elementi folk in un tessuto tipicamente doom.

Si dira', sempre la solita roba, ma se fatta in questo modo questa roba va assolutamente ascoltata ed apprezzata. Fino a prova contraria.

[Cristiano Roversi]

Canzoni significative: Time To Repent, Break The Curse, At The Blacksmith's, Death Of a Sorcerer.


Questa recensione é stata letta 2300 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
Yob - AtmaYob
Atma
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre