Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dinosaur Jr - Beyond (Fat Possum)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Dinosaur Jr - Beyond
Titolo: Beyond
Etichetta: Fat Possum
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / alternative / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




E' un attimo. Ovvero quanto basta per premere play. Passato quell'attimo vi troverete in un punto imprecisato degli anni 90, quando il video di "Feel The Pain" era in heavy rotation su Mtv, "slacker" aveva sostituito "grunge" e l'indie rock stava cambiando forma.

J Mascis, Lou Barlow e Murph suonano di nuovo assieme, come se i quasi vent'anni dall'uscita di Bug non contassero niente. Era il 1988 e col senno del poi era impensabile che nella stessa band potessero coesistere due futuri monumenti dell'alternative rock americano.

Si cresce, si perde l'irruenza giovanile e ci si ritrova all'improvviso come se nulla fosse successo. Prima un tour di reunion, poi le ristampe dei capolavori della band e infine il disco nuovo. Che è come te lo aspetti. Scaldati gli amplificatori e attaccati i jack i nostri si lasciano andare al solito rock sgangerato e pigro, ricoperto di assoli e suoni acidi, come figli ben educati (ovvero drogati) di Neil Young.

Se la band non si fosse sciolta o Beyond fosse uscito immediatamente dopo Bug saremmo a lamentarci della qualità del disco, ma così non è stato e quindi lo accogliamo come un disco indispensabile. Indispensabile per riallacciare i rapporti con una band troppo spesso dimenticata e per riascoltare quei suoni che neanche 10 anni fa ci facevano impazzire e ora sembrano obsoleti come un disco anni 70.

Ora sono realmente dei dinosauri. Ma speriamo che questi non si estinguano mai.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pick Me Up, Back To Your Heart, This Is All I Came To Do


Questa recensione é stata letta 3068 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


27/03/2009 Dettagli Su "Farm"
27/03/2006 Tre Concerti In Italia
09/06/2005 A Frequenze Disturbate

tAXI dRIVER consiglia

William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been
Motorpsycho - Demon BoxMotorpsycho
Demon Box
Corin Tucker Band - 1000 YearsCorin Tucker Band
1000 Years
Chelsea Wolfe - Birth Of ViolenceChelsea Wolfe
Birth Of Violence
Waax - Big GriefWaax
Big Grief
AA.VV. - Vegetable Man Project Vol.2AA.VV.
Vegetable Man Project Vol.2
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Black Eyes Snakes, The - Rise Up!Black Eyes Snakes, The
Rise Up!
Tomahawk - TomahawkTomahawk
Tomahawk