Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dinosaur Jr - Beyond (Fat Possum)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Dinosaur Jr - Beyond
Titolo: Beyond
Etichetta: Fat Possum
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / alternative / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




E' un attimo. Ovvero quanto basta per premere play. Passato quell'attimo vi troverete in un punto imprecisato degli anni 90, quando il video di "Feel The Pain" era in heavy rotation su Mtv, "slacker" aveva sostituito "grunge" e l'indie rock stava cambiando forma.

J Mascis, Lou Barlow e Murph suonano di nuovo assieme, come se i quasi vent'anni dall'uscita di Bug non contassero niente. Era il 1988 e col senno del poi era impensabile che nella stessa band potessero coesistere due futuri monumenti dell'alternative rock americano.

Si cresce, si perde l'irruenza giovanile e ci si ritrova all'improvviso come se nulla fosse successo. Prima un tour di reunion, poi le ristampe dei capolavori della band e infine il disco nuovo. Che è come te lo aspetti. Scaldati gli amplificatori e attaccati i jack i nostri si lasciano andare al solito rock sgangerato e pigro, ricoperto di assoli e suoni acidi, come figli ben educati (ovvero drogati) di Neil Young.

Se la band non si fosse sciolta o Beyond fosse uscito immediatamente dopo Bug saremmo a lamentarci della qualità del disco, ma così non è stato e quindi lo accogliamo come un disco indispensabile. Indispensabile per riallacciare i rapporti con una band troppo spesso dimenticata e per riascoltare quei suoni che neanche 10 anni fa ci facevano impazzire e ora sembrano obsoleti come un disco anni 70.

Ora sono realmente dei dinosauri. Ma speriamo che questi non si estinguano mai.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pick Me Up, Back To Your Heart, This Is All I Came To Do


Questa recensione é stata letta 3211 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


27/03/2009 Dettagli Su "Farm"
27/03/2006 Tre Concerti In Italia
09/06/2005 A Frequenze Disturbate

tAXI dRIVER consiglia

Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan
White Stripes - ElephantWhite Stripes
Elephant
Wellwater Conspiracy - The Scroll And Its CombinationsWellwater Conspiracy
The Scroll And Its Combinations
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
(P)itch - Velluto(P)itch
Velluto
Helmet - MeantimeHelmet
Meantime
William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been
Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim