Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Earth - Primitive And Deadly (Southern Lord)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Earth - Primitive And Deadly
Autore: Earth
Titolo: Primitive And Deadly
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2014
Produzione: Randal Dunn
Genere: rock / stoner / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Earth su Taxi Driver Store


A chi interessa una recensione degli Earth? Dopo una dozzina di album e piu' di vent'anni di carriera se non vi piacciono non vi piacciono.

Parliamo a chi conosce bene la discografia di Dylan Carlson: uno dei pochi personaggi provenienti dagli anni 90 che continua a fare musica interessante, ma soprattutto uno dei personaggi che riesce a essere disturbante e allo stesso tempo affascinante con due soli accordi.

Chi conosce bene la discografia degli Earth ne conosce le varie sfacettature, i periodi, la crescita, la crisi: per assurdo sono una delle band piu' dinamiche di tutta la storia del rock. Dinamici e immobili. Un paradosso possibile solo a Dylan Carlson.

E' l'ennesimo disco della svolta? Innanzi tutto il disco si apre con un brano bello heavy, quasi metal (e infatti banalmente nelle recensioni leggi "Black Sabbath" ma noi fan snob diremmo alla Melvins). Per assurdo un passo indietro stilistico ma ovviamente e' un godimento sentire quelle chitarre grattare come in Sunn Amps And Smashed Guitars. Citiamo non a caso quel disco perche' se li' era ospite la voce di Kurt Cobain (no, non in cambio di un fucile. Almeno non quella volta) nel secondo brano di "Primitive And Deadly" troviamo Mark Lanegan. E come volete che sia? Deserto, vento e donzelle bagnate. Il sogno di ogni fan di Dylan Carlson. In una parola: epico.

La sensibilita' femminile degli Earth viene fuori completamente con "From The Zodiac Light", gia' presentanta in anteprima qualche settimana in anticipo rispetto all'uscita del disco. Alla voce troviamo Rabia Shabeen Qazi dei Rose Windows (ottimo il loro debutto su Sub Pop). 12 minuti che vorresti non finissero mai.

Si parlava di sensibilita' femminile: alla batteria troviamo l'inossidabile Adrienne Davies che probabilmente non finira' mai nelle pagine di Drummer Magazine solo perche' e' piu brava di tutti quelli che ci finiscono ogni mese. Al basso troviamo Bill Herzog gia' con Jesse Sykes (altra perla da recuperare). La copertina e' a opera di Samantha Muljat che troviamo anche in recenti copertine Southern Lord.

Ma non spaventatevi: il suono desertico e' grazie anche alla registrazione effettuata al Rancho De La Luna, nel Joshua Tree in California da Mathias Schneeberger e Dave Catching. E i bassi profondi sono ovviamente merito del mixaggio di Randall Dunn degli Studi Avast! di Seattle.

Ho detto anche fin troppe cose per un disco che e' ricco di ingredienti e soprese, ovviamente se si e' in grado di volerle recepire. Con gli Earth ci vuole calma e rilassatezza: solo cosi' ci si prepara per il viaggio.

[Dale P.]

Canzoni significative: There is A Serpent Coming, From The Zodiac Light.

Questa recensione é stata letta 4690 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Earth - Angels Of Darkness Demons Of Light 1Earth
Angels Of Darkness Demons Of Light 1
Earth - Angels Of Darkness Demons Of Light 2Earth
Angels Of Darkness Demons Of Light 2
Earth - Earth 2Earth
Earth 2
Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Earth - HibernaculumEarth
Hibernaculum
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Earth - Sunn Amps And Smashed GuitarsEarth
Sunn Amps And Smashed Guitars
Earth - The Bees Made Honey in the LionEarth
The Bees Made Honey in the Lion's Skull

Live Reports

18/05/2004TorinoHiroshima Mon Amour
24/11/2000MilanoRolling Stone
24/02/2006LegnanoJail
15/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 2
22/03/2012TorinoSpazio 211
18/05/2022SavonaRaindogs

NEWS


02/12/2022 In Arrivo Il Documentario
23/08/2014 Teaser dell'Album
13/01/2012 Ascolta Un Nuovo Brano
13/12/2011 Tre Date A Marzo
02/12/2011 Nuovo Album A Febbraio
18/01/2011 Nuovo Brano In Anteprima
29/11/2010 Nuovo Album a Febbraio
27/09/2010 Pubblicano Le Prime Registrazioni

tAXI dRIVER consiglia

Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal
Desert Sessions - Vol 9 - 10Desert Sessions
Vol 9 - 10
Vortice Cremisi - PromoVortice Cremisi
Promo
Fuzz - IIIFuzz
III
Earth - Primitive And DeadlyEarth
Primitive And Deadly
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
Motorpsycho - BarracudaMotorpsycho
Barracuda
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
Clutch - Strange Cousins From The WestClutch
Strange Cousins From The West
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions