Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Earthless - Night Parade Of One Hundred Demons (Nuclear Blast)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Earthless - Night Parade Of One Hundred Demons
Autore: Earthless
Titolo: Night Parade Of One Hundred Demons
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2022
Produzione: Ben Moore
Genere: rock / psych / stoner

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Avevamo lasciato gli Earthless con il disco d'esordio su Nuclear Blast pensando che avremmo vissuto d'ora in avanti con una band diversa, più rock e asciutta, dedita a canzoni heavy psichedeliche. E, invece, l'esperimento "Black Heaven" è stato forse un contentino per tranquillizzare la label perchè "Night Parade Of One Hundred Demons" riconsegna il trio in pieno trip lisergico come eravamo abituati ad amare.

La parte "uno" della title track inizia con un drone ambient di 5 minuti per poi partire in un'orgia di assoli psichedelici e wha-wha che terminano dopo quasi 20 minuti da un riff sabbathiano che riporta il trio sui binari. La parte "due" è sostenuta da tamburi e un giro di basso minimale vagamente dub mentre la chitarra prende l'ascoltatore e lo porta in un mondo alieno, dopo 11 minuti di ambientamento la band parte con velocità e scaraventa l'ascoltatore ancora più lontano. Altre brusche accelerazioni fino ad arrivare al consueto riff alla Iommi a mettere fine, più o meno lentamente e più o meno rumorosamente, alla corsa. "Death To The Red Sun" è un altro brano da 20 minuti che vi lascio il piacere di godervi senza sorprese.

Il disco vede quindi il ritorno in gran forma degli Earthless più psichedelici e "free", campionato in cui eccellono senza problemi. Se quindi amate la band di Mario Rubalcaba non temete e ascoltatelo ad occhi chiusi. Magari dopo una bella dose di additivi per la mente.

[Dale P.]

Canzoni significative: Night Parade Of One Hundred Demons parte 1, Death To The Red Sun.


Questa recensione é stata letta 259 volte!
Vota Questo Disco:



Live Reports

18/05/2022SavonaRaindogs

tAXI dRIVER consiglia

Mdou Moctar - Afrique VictimeMdou Moctar
Afrique Victime
Love - Forever ChangesLove
Forever Changes
Motorpsycho - LobotomizerMotorpsycho
Lobotomizer
Altin Gun - GeceAltin Gun
Gece
Morkobot - MortoMorkobot
Morto
Mammatus - The Coast ExplodesMammatus
The Coast Explodes
Morkobot - MorkobotMorkobot
Morkobot
Deafkids - & Rakta - Live At Sesc PompeiaDeafkids
& Rakta - Live At Sesc Pompeia
 Soundtrack Of Our Lives
Behind The Music
Quest For Fire - Lights From ParadiseQuest For Fire
Lights From Paradise