Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Elliott Smith - Figure 8 (Dreamworks)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Elliott Smith - Figure 8
Autore: Elliott Smith
Titolo: Figure 8
Anno: 2000
Produzione: Tom Rothrock
Genere: indie / pop / rock

Voto:



Abbandonata un'indie da molto tempo (la Kill Rock Stars di Olympia), Elliott Smith abbandona definitivamente anche il folk. Si lascia accompagnare da una vera rock band e confeziona uno dei suoi migliori dischi. L'inizio è folgorante. Son Of Sam è una di quelle canzoni che si fanno amare fin da subito mentre Somebody That I Used To Know ci riporta al repertorio più classico del grande cantautore. Chi ha amato i primi dischi di Elliott Smith (quelli più intimi: solo lui e la sua chitarra) non potrà che storcere il naso e pensare con rimpianto che quei tempi non torneranno più. Elliott Smith ha trovato infatti la sua dimensione ideale come ottimo cantautore di stampo rock con rare divagazioni folk. Lui rimarrà comunque un prodotto per pochi, con quel marchio di una major che stona come quando i Mudhoney incidevano per la Reprise o i Melvins per la Atlantic. La sua è infatti una realtà per piccoli numeri ma allo stesso tempo per i veri amanti della musica. Quella bella, quella suonata col cuore. E' sempre la stessa canzone, Elliott Smith non inventa nulla di nuovo, ma la fa così bene che è impossibile non fermarci ad ascoltarlo.

Uno dei dischi più belli e veri ascoltati quest'anno.

Elliott Smith non sbaglia mai un colpo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Son Of Sam, Somebody That I Used To Know.


Questa recensione é stata letta 4212 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Stephen Malkmus - Jenny And The Ess-dogStephen Malkmus
Jenny And The Ess-dog
Tbh - Emanuele Dopo EPTbh
Emanuele Dopo EP
New Pornographers, The - Mass RomanticNew Pornographers, The
Mass Romantic
Devendra Banhart - Rejoicing In The HandsDevendra Banhart
Rejoicing In The Hands
Jason Collett - Motor Motel Love SongsJason Collett
Motor Motel Love Songs
Maisie - Bacharach For President...Maisie
Bacharach For President...
Prague - / My Dear Killer - Split EPPrague
/ My Dear Killer - Split EP
John Frusciante - To Record Only Water For Ten DaysJohn Frusciante
To Record Only Water For Ten Days
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched
Angel Olsen - All MirrorsAngel Olsen
All Mirrors