Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Elliott Smith - Figure 8 (Dreamworks)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Elliott Smith - Figure 8
Autore: Elliott Smith
Titolo: Figure 8
Anno: 2000
Produzione: Tom Rothrock
Genere: indie / pop / rock

Voto:



Abbandonata un'indie da molto tempo (la Kill Rock Stars di Olympia), Elliott Smith abbandona definitivamente anche il folk. Si lascia accompagnare da una vera rock band e confeziona uno dei suoi migliori dischi. L'inizio è folgorante. Son Of Sam è una di quelle canzoni che si fanno amare fin da subito mentre Somebody That I Used To Know ci riporta al repertorio più classico del grande cantautore. Chi ha amato i primi dischi di Elliott Smith (quelli più intimi: solo lui e la sua chitarra) non potrà che storcere il naso e pensare con rimpianto che quei tempi non torneranno più. Elliott Smith ha trovato infatti la sua dimensione ideale come ottimo cantautore di stampo rock con rare divagazioni folk. Lui rimarrà comunque un prodotto per pochi, con quel marchio di una major che stona come quando i Mudhoney incidevano per la Reprise o i Melvins per la Atlantic. La sua è infatti una realtà per piccoli numeri ma allo stesso tempo per i veri amanti della musica. Quella bella, quella suonata col cuore. E' sempre la stessa canzone, Elliott Smith non inventa nulla di nuovo, ma la fa così bene che è impossibile non fermarci ad ascoltarlo.

Uno dei dischi più belli e veri ascoltati quest'anno.

Elliott Smith non sbaglia mai un colpo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Son Of Sam, Somebody That I Used To Know.


Questa recensione é stata letta 4174 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Phoebe Bridgers - PunisherPhoebe Bridgers
Punisher
Prague - / My Dear Killer - Split EPPrague
/ My Dear Killer - Split EP
AA.VV. - Lo Zecchino DAA.VV.
Lo Zecchino D'Oro Dell'Underground
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
Perturbazione - In CircoloPerturbazione
In Circolo
Moltheni - Splendore TerroreMoltheni
Splendore Terrore
Songs Ohia - Ghost TropicSongs Ohia
Ghost Tropic
En Roco - Ad Occhi ChiusiEn Roco
Ad Occhi Chiusi
Teenage Fanclub - & Jad Fair - Words Of Wisdom & HopeTeenage Fanclub
& Jad Fair - Words Of Wisdom & Hope
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched