Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Festa Mesta - Festa Mesta (DEMO)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Festa Mesta - Festa Mesta
Titolo: Festa Mesta
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



La band incarna alla perfezione la band pop-rock del passato e del futuro: ebbene sì, tra un ululato ed un assolo, tra uno stacco di basso ed una romantica chitarra, i “Festa Mesta” ci ricordano ciò che da tempo avevo rimosso, gli anni ’80 e le loro sonorità e ciò che non si riesce proprio a zittire, la radio dei giorni nostri.

Regolarmente romantica la band si propone con il demo “Toy”, di solo tre tracce, ma comunque rappresentative.

Sfortunatamente non sono riuscito ad apprezzare a pieno il lavoro del gruppo, per colpa di una registrazione sciagurata che fino alla fine, ha nascosto al mio orecchio, alternativamente: voce, prima chitarra e seconda chitarra, a seconda di chi avesse in quel momento il volume più basso.

Intuisco che la band sfrutta a pieno le sonorità rock del passato cercando, in qualche passaggio, una evoluzione ad ambientazioni pseudo-psichedeliche, piacevoli stacchi in un susseguirsi di strofe e ritornelli.

[ADam]

Questa recensione é stata letta 3575 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad
Love In Elevator - Venoma EPLove In Elevator
Venoma EP
Afterhours - Siam Tre Piccoli PorcellinAfterhours
Siam Tre Piccoli Porcellin
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Amplifier - The OctopusAmplifier
The Octopus