Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Fucking Champs, The - VI (Drag City)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Fucking Champs, The - VI
Titolo: VI
Etichetta: Drag City
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / progressive / postrock

Voto:



Addentrarsi in un lavoro dei Fucking Champs è come aprire un album di fotografie naif dei Judas Priest che gettano borchie e ridicola marzialità a favore di una genuina semplcitià rock e radicalità indipendente, ma al contempo lontano dall'indie snob ed asessuato. La loro discografia è costellata di piccoli cammei che, in un modo o nell'altro, fanno ribrezzo al machismo decaduto del metallaro medio e la gioia di quelli più avveduti e curiosi, nonché l'ovvio consenso di nerd e cultisti dell'eclettismo a là Motorpsycho. Questo sesto capitolo della saga non è da meno. Ci sono riff che sballonzolano da una parte e dall'altra (e non ve n'è UNO che non sia memorabile), le grandissime progessioni (prendete 'A Forgotten Chapter In The History Of Ideas': punk, rock, stoner e NWOBHM in sei minuti!) e gli intervalli "neoclassici" (gli apici non sono casuali: esemplare 'Champs Fanfare'). Insomma, ne converrete che cercare un solo riferimento per un disco dei Fucking Champs è praticamente impossibile: spuntano nomi e rimandi in ogni parte, in uno schizofrenico susseguirsi di istantanee. Riflettendoci, potrebbero venir annoverati tra le più radicali, creative e riuscite rappresentazione della frammentazione musicale dei nostri tempi. Alcuni lamentano l'assenza di vocals o la scarsa dinamica; addirittura ho sentito gente che li taccia di scrivere solo "canzoncine da videogame in chiave progressiva". Da queste parti ce ne infischiamo e un certo minestrone musicale la sosteniamo con buoni voti, a maggior ragione se non ha la pretesa di essere fico.

[Mirko Quaglio]


Questa recensione é stata letta 2969 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Silence - Metaphysical FeedbackThe Silence
Metaphysical Feedback
Nippon And The Simbol - UniversonbangaorfeoNippon And The Simbol
Universonbangaorfeo
Skeleton Key - ObtainiumSkeleton Key
Obtainium
Alhambra - Luna NuovaAlhambra
Luna Nuova
Adrian Belew - Side OneAdrian Belew
Side One
King Crimson - In The Court Of Crimson KingKing Crimson
In The Court Of Crimson King
Fucking Champs, The - VIFucking Champs, The
VI
Grails - DoomsdayerGrails
Doomsdayer's Holiday
London Underground - Through A Glass DarklyLondon Underground
Through A Glass Darkly
Porcupine Tree - Fear Of A Blank PlanetPorcupine Tree
Fear Of A Blank Planet