Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Harvey Milk - Life... The Best Game In Town (Hydra Head)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Harvey Milk - Life... The Best Game In Town
Titolo: Life... The Best Game In Town
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2008
Produzione:
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Voce grossa, riff tra lo sludge e il doom, scatti di nervi quasi hard rock. Joe Preston in formazione. No, non sono i Melvins ma certamente la band più melviniana che abbia mai sentito. Pur essendo praticamente sconosciuti a tutti, gli Harvey Milk (nome preso dal primo politico dichiaramente gay e ucciso nel 1978 da un omofobo) sono in attività da quindici anni, ma solo da un paio di anni hanno iniziato a far parlare di se oltre alla cerchia dei pochi fortunati cultori. Grazie in primis alle ristampe della Relapse e ora all'interessamento della Hydrahead, senza trascurare l'innesto dell'ex Melvins, Thrones, Earth, High On Fire Joe Preston: in pratica il session man per eccellenza dello sludge/doom cavernoso.

La differenza con i Melvins, è che gli Harvey Milk suonano come suonavano Buzz e Crover prima di firmare per la major Atlantic ma con una buona dose di serietà in più e usando pennellate più varie come le influenze southern, o semplicemente usando uno spettro sonoro vagamente più vasto e una sottile vena poetica e teatrale.

Non aspettatevi altro che quel suono, maturo e a fuoco, ma indubbiamente con molto meno carisma di Osbourne e soci. Buone canzoni, ottimo il suono ma al di là di Preston e della Hydrahead sono e rimarrano un nome di culto. Potete quindi amarli alla follia come reputarli inutili. Ma se di fronte all'incedere noise sludge dell'opener "Death Goes to the Winner" non proverete i brividi lungo la schiena allora difficilmente potrà interessarvi proseguire il discorso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Death Goes To The Winner, Decades.

Questa recensione é stata letta 2794 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
AA.VV. - Neurot Recordings IAA.VV.
Neurot Recordings I
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Unearthly Trance - The TridentUnearthly Trance
The Trident
Down - IIDown
II
Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Down - III - Over The UnderDown
III - Over The Under
Mistress - The Glory Bitches Of DogheadMistress
The Glory Bitches Of Doghead
Mastodon - Call Of The MastodonMastodon
Call Of The Mastodon