Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

Hildur Guðnadóttir - Chernobyl (Deutsche Grammophon)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Hildur Guðnadóttir - Chernobyl
Autore: Hildur Guðnadóttir
Titolo: Chernobyl
Anno: 2019
Produzione: Sam Slater
Genere: colonna sonora / sperimentale / classica

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Non conoscere Hildur Guðnadóttir vuol dire essersi persi alcune delle cose migliori degli ultimi anni. Nata in Islanda nel 1982, violoncellista classica, ha collaborato con Ben Frost, Pan Sonic, Mum, The Knife. E' apparsa in "Life Metal" dei Sunn O))) riuscendo a svettare con il proprio tocco tra i giganti del drone metal. E' assolutamente di primo piano il suo lavoro come compositrice di colonne sonore: Sicario, The Revenant, Arrival, Mary Magdalene (con il compianto Jóhann Jóhannsson) fino all'attuale blockbuster Joker, sono alcuni dei titoli in cui è possibile ascoltare Hildur.

Chernobyl è una delle serie più belle mai realizzate e se non l'avete ancora vista recuperate la visione al più presto. La colonna sonora è parte integrante della visione, a metà tra il thriller, il drammatico e il documentario. Hildur si è posta la domanda "se fosse possibile ascoltarla, come suonerebbe la radioattività?", contando che l'impatto è sia invisibile che devastante la risposta non era semplice. Decise di affrontare la questione a modo suo, andando in Lituania in una centrale nucleare semi-dismessa e registrandone i suoni. Da qui è partita per creare la colonna sonora, priva di strumenti; l'unica eccezione è quella del coro, per far risaltare il lato umano della tragedia.

La colonna sonora di Chernobyl è quindi un prodotto di bellezza sopraffina, eleganza e ricerca, ma anche un piacere ascoltare a prescindere dalla visione della serie.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 613 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Hildur Guðnadóttir - Battlefield 2042 SoundtrackHildur Guðnadóttir
Battlefield 2042 Soundtrack

tAXI dRIVER consiglia

Mike Patton - Kaada - RomancesMike Patton
Kaada - Romances
Hildur Guðnadóttir - ChernobylHildur Guðnadóttir
Chernobyl