Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Imperial Triumphant - Alphaville (Century Media)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Imperial Triumphant - Alphaville
Autore: Imperial Triumphant
Titolo: Alphaville
Etichetta: Century Media
Anno: 2020
Produzione: Colin Marston, Trey Spruance
Genere: metal / progressive / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ve lo ricordate "The Painter's Palette" degli Ephel Duath? Un disco epocale che mise insieme tecnicismi jazz e metal estremo? Certo non è stato il primo esempio del genere ma questo "Alphaville" me lo ha ricordato per il suo approccio delirante e apparentemente sconnesso.

La batteria che con tocco jazzato devasta i timpani dell'ascoltatore, il basso che si prende la libertà di andare per i cavoli suoi, la chitarra persa in dissonanze, strutture intricate: un paradiso per alcuni, l'inferno per altri.

"Alphaville" è il metal estremo che va a farsi un giro nei club jazz, si ubriaca, entra in un club underground, si droga pesantemente, va in uno squat, si cala un acido e poi va a vomitare in sala prove. Non ci avete capito niente? Partiamo dal fondo: le bonus track sono la cover di "Experiment" dei Voivod e "Happy Home" dei Residents. Praticamente un gioco a carte scoperte.

Cervellotico? Pretenzioso? Esagerato? Dissonante? Certo. "Ma ha anche dei difetti": no.

Ah, alla produzione troviamo Colin Marston (Dysrhytmia, Krallice) e Trey Spruance (Mr Bungle). Ospite in due brani c'è Tomas Haake dei Meshuggah.

[Dale P.]

Canzoni significative: Transmission to Mercury, Excelsior.


Questa recensione é stata letta 535 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy

Live Reports

20/04/2023TilburgRoadburn Festival 2023

NEWS


20/05/2022 A Luglio "Spirit of Ecstasy"

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Meshuggah - IMeshuggah
I
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
Cynic - FocusCynic
Focus
Mass, The - Perfect Picture Of Wisdom And BoldnessMass, The
Perfect Picture Of Wisdom And Boldness
Intronaut - VoidIntronaut
Void
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria
Sadist - SadistSadist
Sadist