Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Ison - Aurora (Avantgarde)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Ison - Aurora
Autore: Ison
Titolo: Aurora
Anno: 2021
Produzione: Daniel Änghede
Genere: rock / post-rock / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Aurora





Daniel Änghede è un polistrumentista che ha lavorato con Astroqueen (splendido gruppo stoner di inizio millennio), Hearts Of Black Science, Crippled Black Phoenix ed è presente nella recente line up dei doom-gothic Draconian. Gli Ison sono attualmente la sua creatura solista, dopo l'abbandono della cantante Heike Langhans (anche lei nei Draconian). Insieme registrarono "Cosmic Drone", "Andromeda Skyline" e "Inner - Space" album di culto per pochissimi.

In "Aurora" Daniel non fa tutto da solo ma si fa aiutare da numerosi ospiti. Innanzi tutto ogni brano ha una cantante diversa, sempre di estrazione dark gothic: Sylvaine, Cammie Gilbert (Oceans Of Slumber), Tara Vanflower (Lycia), Vila, Carline Van Roos (Lethian Dreams), gogo Melone (Aeonian Sorrow). Poi al basso troviamo Niklas Sandin dei Katatonia e ai synth Mark Furnevall dei Cripple Black Phoenix. Insomma, se l'è cavata.

"Aurora" è riassumibile nel bellissimo termine "Doom-gaze", ovvero un doom con fortissimi elementi post-rock e dream-pop tanto da cancellare del tutto ogni velleità metal (per dire alcuni dischi dei Mogwai sono molto più heavy di questo). L'album è un flusso che rimane sospeso, come se fluttuasse nell'aria gelida della Svezia. Non è drammaticamente malinconico come potrebbe sembrare ad un primo approccio ma certamente non è un disco allegro e spensierato. "Aurora" è un lavoro dal fascino invernale e notturno, ha il grande pregio di trascinare la mente in luoghi lontani. O di accompagnare l'ascoltatore in sogni glaciali.

[Dale P.]

Canzoni significative: Meridian, Jupiter.

Questa recensione é stata letta 379 volte!
Vota Questo Disco:



Live Reports

18/11/2004TorinoSupermarket

tAXI dRIVER consiglia

 Miranda
Whale Shit
Sigur Ros - Hvarf/HeimSigur Ros
Hvarf/Heim
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
Brutus - NestBrutus
Nest
Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
Godspeed You Black Emperor - G_dGodspeed You Black Emperor
G_d's Pee AT STATE'S END!
 Madrigali Magri
L'Avaro