Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Kasabian - Empire (BMG)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Kasabian - Empire
Titolo: Empire
Anno: 2006
Produzione:
Genere: pop / brit / rock

Voto:



L'impero visto dai Kasabian non offre grandi particolarità, soprattutto all'inizio, essendo scontato quanto quello raccontato da Marco Polo all'imperatore dei Tartari Kablan.(Italo Calvino,Città Invisibili).

Questa introduzione dal sapore critico, non vuol togliere le indiscusse capacità del gruppo a "rimediare" singoli di sicura presa; anche qui presenti almeno un paio come l'ep "Empire" , strutturato in due parti diverse abilmente amalgamate. Nessuna svolta di rilievo ripetto alla prima produzione, dalla quale a tratti risulta probabilmente più ripetitiva.

Di Pro "Empire" offre, dal canto suo, il lavoro vocale di Tom Meighan, salito decisamente di spessore, e i cori sempre ben confezionati. Menzioni particolare meritano "Stuntman", a metà strada tra i Primal Scream di "Screamdelica" e i "Chemical Brothers" di "Surrender" per intenderci, che risulta penetrante quanto basta. Così come la Beatlesiana "British Legion" che spogliata della vena elettronica della band dona piacevoli soddisfazioni all'apparato uditivo.

"Suvvia" ,alla fine, se non la conquista di un impero la pagnotta di certo se la son guadagnata anche ascoltando la conclusiva "The Doberman", che parte da un arpeggio leggero fino a crescere quasi a livello di colossal d'opera .

[Steliam]

Canzoni significative: Stuntman, British Legion, The Doberman.


Questa recensione é stata letta 3758 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Blur - Think TankBlur
Think Tank
Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
Blur - Best OfBlur
Best Of
Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota
LaLa's
La's