Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Stands, The - Horse Fabulous (Echo)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Stands, The - Horse Fabulous
Autore: Stands, The
Titolo: Horse Fabulous
Anno: 2005
Produzione:
Genere: pop / brit /

Voto:



Valentino Rossi direbbe CHE SPETTACOLO...io ascoltando questo CD non posso far altro che confermare tale affermazione!

Il cd più bello dell’anno lo sfornano questi ragazzotti di Liverpool!

Beat, country, folk, psichedelia, pop, blues tutto con un approccio semplice che lo rende un vero capolavoro!

Che dire, sembra proprio di ascoltare delle b-side di RUBBER SOUL o LET IT BLEED!

Credo sia d’obbligo una rapida descrizione dell’album canzone per canzone premettendo che l’unico “difetto” è che dura troppo poco.

“Turn The World Around” brano d’apertura, ha un coro con eco ritardato davvero intrigante per un finale in crescendo di cori e fiati degna del miglior Battisti.

“Soon To Come” ha un beat travolgente e un riff da invidia anche per Keith Richards.

“Just Enough Love” è uno scanzonato blues arricchito da un sax alla Brian Jones.

”I Will Journey Home” è invece una delicata ballata country.

”Back To You” semplice acustica alla Dylan con cori e fiati stile “All You Need Is Love”.

“Mountains Blue And The World Through My Window” è una strumentale psichedelica con tanto di banjo da brivido, assolutamente meravigliosa.

“Nearer Than Green” inizia come “coffee & TV” dei Blur con la parte vocale sovraincisa (la tecnica che ha fatto la fortuna dei primi Beatles) per poi trasformarsi in qualcosa di più psichedelico e mistico e il conseguente ritorno al pop che precede un vorticoso finale…i brividi continuano!

“When The Night Falls In” ditemi se non sto ascoltando i Fab Four!

“Bluer Than Blue” altra ballata senza sbavature

“Do you like it” quanto di più vicino a “Ticket To Ride”.(si tratta anche del primo singolo e il video sembra una registrazione tratta dall’ ED SULLIVAN SHOW)

“You Said” conclusiva ballad di una bellezza disarmante capace di lasciarti un senso di vuoto, come quando ti accorgi che un qualcosa di bello è finito…meno male che ho inserito il tasto REPEAT ALL!

CHE DIRE, DA COMPRARE ASSOLUTAMENTE ANCHE X I NON AMANTI DEL GENERE!

[Steliam]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4168 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota
Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
Blur - Best OfBlur
Best Of
LaLa's
La's
Blur - Think TankBlur
Think Tank
Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe