Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Keelhaul - Triumphant Return To Obscurity (Hydra Head)

Ultime recensioni

Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore

Keelhaul - Triumphant Return To Obscurity
Autore: Keelhaul
Titolo: Triumphant Return To Obscurity
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2010
Produzione: Andrew Schneider
Genere: metal / sludge / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Keelhaul appartengono a quella sfigatissima cerchia di band ignorate praticamente da tutti e neppure definibili di culto. Tre dischi uno più bello dell'altro che avranno venduto si e no 1000 copie nel mondo. Con ancora meno download dai vari Rapidshare, Megaupload ecc. Recentemente ristampati in vinile con donnine nude per attirare qualche dubbioso. Niente.

Si riformano dopo qualche anno di silenzio: un paio di evviva e ci mettiamo ad aspettare l'album. Che ovviamente è una mazzata nei denti: riff vorticosi tra l'hardcore nevrotico e tecnico e il post metal più arruffato. Ogni tanto spunta una voce a vomitare chissà cosa o qualche momento vagamente più meditativo. In realtà siamo sempre con la consueta formula Keelhaul che se non fosse in mano a quattro panzoni, un po' pelati, con la barba sfatta, uno addirittura di colore, e un altro con occhialini assolutamente fuori moda, sarebbero negli i-pod "giusti".

Ma dato che noi non siamo degli hipster e siamo un po' panzoni, con gli occhiali, con la barba e negri nell'animo godiamo nell'ascoltare questa sequenza apparentemente insensata di riff killer, storti, dissonanti, suonati chirurgicamente. Ma soprattutto divertenti nel loro ricercare il mal di testa a tutti i costi.

Cerchiamo di non farli indurre allo scioglimento. Supportateli e ascoltateli. Perchè questo è il quarto discone di fila che fanno senza che nessuno se ne accorga e magari per i prossimi risparmiano e se li tengono per le pareti della loro saletta...

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 2964 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice

Live Reports

12/05/2011MilanoMagnolia

NEWS


24/05/2009 Musica In Anteprima

tAXI dRIVER consiglia

Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Rainbow Grave - No YouRainbow Grave
No You
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy
Floor - DoveFloor
Dove
Might - AbyssMight
Abyss
Rwake - RestRwake
Rest