Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Kvelertak - Endling (Rise)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Kvelertak - Endling
Autore: Kvelertak
Titolo: Endling
Anno: 2023
Produzione: Iver Sandøy, Jørgen Træen, Yngve Sætre
Genere: metal / hard rock / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Cinque dischi e quinto centro. Eppure i Kvelertak continuano ad essere un nome ai margini, preso mai troppo seriamente e mai ascoltato con la giusta attenzione. Era il 2010 quando uscì l'album omonimo, quello che essenzialmente hanno ascoltato tutti e poi sebbene i successivi mantengano più o meno lo stesso livello quasi nessuno si è preso la briga di ascoltarli. Perchè? La mia spiegazione è che pur facendo un genere semplice siano piuttosto ostici all'ascolto. I brani lunghi, i numerosi riff contenuti all'interno, le svariate influenze risultano probabilmente pesanti per l'ascoltatore medio. Non vedo altra spiegazione perchè anche "Endling" non ha un calo di tono, l'approccio è sempre quello sguaiato che incorpora glam punk (diciamo alla Turbonegro) con ritornelli epici e smetallate pesanti al confine con death e black metal. Ma c'è ovviamente tanto hard rock, tanta NWOBHM e una spruzzata di psichedelia (il disco parte come gli Hawkwind). Il tutto arrangiato splendidamente, senza orribili forzature o cadute di tono.

Certo, probabilmente è più facile ascoltare gli Hives ma ciò non toglie che anche i Kvelertak non sfigurerebbero in un palco gigante con luci, fuochi d'artificio e una folla adorante. Troppo metal per i punk e troppo punk per i metal? Si. E non hanno neanche dei difetti.

[Dale P.]

Canzoni significative: Likvoke, Motsols.


Questa recensione é stata letta 214 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Kvelertak - KvelertakKvelertak
Kvelertak
Kvelertak - SplidKvelertak
Splid

NEWS


21/09/2011 Video di Blodtorst
15/06/2011 Tour Europeo a Novembre

tAXI dRIVER consiglia

Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions
Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal
Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling