Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

To Walk A Middle Course - Kylesa (Prosthetic)

Ultime recensioni

Appalooza - The Holy Of HoliesAppalooza
The Holy Of Holies
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
A.A. Williams - Songs From IsolationA.A. Williams
Songs From Isolation
Concrete Ships - In ObservanceConcrete Ships
In Observance
Tomahawk - Tonic ImmobilityTomahawk
Tonic Immobility
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Eyehategod - A History of Nomadic BehaviorEyehategod
A History of Nomadic Behavior
Really From - Really FromReally From
Really From
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Worn - Human WorkWorn
Human Work
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
Uada - DjinnUada
Djinn
John Carpenter - Lost Themes IIIJohn Carpenter
Lost Themes III
Constance Tomb - MCMLXXXVIIIConstance Tomb
MCMLXXXVIII
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Originalii - PendulumOriginalii
Pendulum
Divide And Dissolve - Gas LitDivide And Dissolve
Gas Lit
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Zola Mennanöh - Longing for BelongingZola Mennanöh
Longing for Belonging
Molassess - Through The HollowMolassess
Through The Hollow

Kylesa - To Walk A Middle Course
Voto:
Etichetta: Prosthetic
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / sludge / hardcore
Scheda autore: Kylesa


Compra Kylesa su Taxi Driver Store


Destabilizzante. Distruttivo. Delirante. 3 approcci, molto simili ma che uniti assieme creano la stessa energia sprigionata da una bomba atomica. 3 voci. Di cui una femminile, forse la più ulcerosa.

Il sound dei Kylesa è sfuggente, come la struttura dei loro brani, ma conforme alla vigenti norme di rock/metal pesante: hardcore, metal, sludge, doom miscelati con furia con l'unico scopo di fare il maggior numero di danni possibili. Ogni nota è tirata allo spasmo: tra questi solchi non esiste un secondo di calma (tranne nella finale e quasi post-rock "Crashing Slow"), le voci si sovrappongono furiosamente per creare ulteriore caos, oltre a quello creato dagli strumenti.

Non ci troviamo di fronte ad un disco che potrà cambiare le sorti del mondo musicale ma ne testimonia però il buonissimo stato di salute. Finchè esisteranno band eccitanti come questa nessuno potrà dire che il rock è morto.

Acquisto obbligato a tutti gli amanti di Mastodon, Melvins, Eyehategod e High On Fire.

[Dale P.]

Canzoni significative: un unico flusso sonoro di violenza da prendere in pieno..


Questa recensione é stata letta 4856 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Kylesa - Spiral ShadowKylesa
Spiral Shadow
Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Kylesa - Time Will Fuse Its WorthKylesa
Time Will Fuse Its Worth
Kylesa - UltravioletKylesa
Ultraviolet

NEWS


27/02/2013 Nuovo Brano Online
28/08/2012 In Arrivo Compilation di Rarita'
29/05/2012 Data Unica In Italia Ad Agosto
25/11/2011 Data In Italia A Gennaio
13/10/2010 Il Video di Tired Climb
02/09/2010 Nuovo Brano Online
28/08/2010 Copertina e Tracklist di Spiral Shadow
12/08/2010 Video Live di una Nuova Canzone
19/09/2006 Dettagli Sul Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Akimbo - Navigating The BronzeAkimbo
Navigating The Bronze
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Torche - AdmissionTorche
Admission
Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Keelhaul - Triumphant Return To ObscurityKeelhaul
Triumphant Return To Obscurity
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions