Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Kylesa - To Walk A Middle Course (Prosthetic)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Kylesa - To Walk A Middle Course
Autore: Kylesa
Titolo: To Walk A Middle Course
Etichetta: Prosthetic
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / sludge / hardcore

Voto:


Compra Kylesa su Taxi Driver Store


Destabilizzante. Distruttivo. Delirante. 3 approcci, molto simili ma che uniti assieme creano la stessa energia sprigionata da una bomba atomica. 3 voci. Di cui una femminile, forse la più ulcerosa.

Il sound dei Kylesa è sfuggente, come la struttura dei loro brani, ma conforme alla vigenti norme di rock/metal pesante: hardcore, metal, sludge, doom miscelati con furia con l'unico scopo di fare il maggior numero di danni possibili. Ogni nota è tirata allo spasmo: tra questi solchi non esiste un secondo di calma (tranne nella finale e quasi post-rock "Crashing Slow"), le voci si sovrappongono furiosamente per creare ulteriore caos, oltre a quello creato dagli strumenti.

Non ci troviamo di fronte ad un disco che potrà cambiare le sorti del mondo musicale ma ne testimonia però il buonissimo stato di salute. Finchè esisteranno band eccitanti come questa nessuno potrà dire che il rock è morto.

Acquisto obbligato a tutti gli amanti di Mastodon, Melvins, Eyehategod e High On Fire.

[Dale P.]

Canzoni significative: un unico flusso sonoro di violenza da prendere in pieno..


Questa recensione é stata letta 5252 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Kylesa - Spiral ShadowKylesa
Spiral Shadow
Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Kylesa - Time Will Fuse Its WorthKylesa
Time Will Fuse Its Worth
Kylesa - UltravioletKylesa
Ultraviolet

NEWS


27/02/2013 Nuovo Brano Online
28/08/2012 In Arrivo Compilation di Rarita'
29/05/2012 Data Unica In Italia Ad Agosto
25/11/2011 Data In Italia A Gennaio
13/10/2010 Il Video di Tired Climb
02/09/2010 Nuovo Brano Online
28/08/2010 Copertina e Tracklist di Spiral Shadow
12/08/2010 Video Live di una Nuova Canzone
19/09/2006 Dettagli Sul Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Iron Monkey - Iron Monkey Our Problem BoxIron Monkey
Iron Monkey Our Problem Box
Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Eye Flys - ContextEye Flys
Context
Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
High On Fire - Snakes For The DivineHigh On Fire
Snakes For The Divine
Might - AbyssMight
Abyss
Rwake - RestRwake
Rest
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia