Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Martyr - Feeding The Abscess (Galy)

Ultime recensioni

Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
The Lovecraft Sextet - MiserereThe Lovecraft Sextet
Miserere
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage

Martyr - Feeding The Abscess
Autore: Martyr
Titolo: Feeding The Abscess
Etichetta: Galy
Anno: 2007
Produzione:
Genere: metal / progressive / death

Voto:

MP3: Feast Of Vermin
Havoc


Da qualche parte si vocifera di un ritorno delle (de)strutture pesanti e cerebrali. Le premesse ci sono tutte: un bel po' di titoli per rispolverare la memoria di come può essere composita e cervellotica certa musica (Behold The Arctopus, Dysrhythmia, Psyopus, Atheretic) e, soprattutto, il fatto che questo rinnovato vigore non venga da vecchietti nostalgici, ma da sangue relativamente fresco e bramoso di novità. Daniel Mongrain non è più così giovane, ma è uno che per il suddetto stato di cose ha contribuito non poco a gettarne le basi, con un paio di bordate death metal estremamente cerebrale a nome di Martyr. Al terzo episodio, dopo le grandiose aperture armoniche di 'Warp Zone' (chi ha detto Death e 'Symbolic'?), la band canadese sfoggia una lezione di stile come nel metal non se ne sentivano da tempo: un disco arrogante e letale di poliritmie, tempi composti e armonie d'avanguardia: praticamente, il disco che Bela Bartòk avrebbe scritto se fosse nato un secolo più tardi e avesse trascorso l'infanzia a Voivod, Atheist e Mekong Delta. Rispetto al passato permangono l'osticità e certe soluzioni melodiche ('Felony'), spesso portate alle estreme conseguenze (l'ossesso di 'Silent Science') o, peggio, trasmutate in qualcosa di unico e mai sentito altrove ('Dead Horizon Part II: Romancing Ghouls' – sublime): tanto nella musica quanto nelle parole, tutto è radicalmente a fuoco, preciso e spietato, come visitatori giunti da un mondo popolato da insetti meccanici e insensibili terminali autocoscienti. Potrebbe essere il vero disco necessario degli ultimi mesi.

[Mirko Quaglio]

Canzoni significative:tutte.


Questa recensione é stata letta 4367 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

1980 - 19801980
1980
Circle Of Sighs - NarciCircle Of Sighs
Narci
Sadist - Above The LightSadist
Above The Light
Sadist - TribeSadist
Tribe
Meshuggah - IMeshuggah
I
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Dvne - Etemen ÆnkaDvne
Etemen Ænka
Dysrhythmia - Barriers And PassagesDysrhythmia
Barriers And Passages
Red Rot - Mal De VivreRed Rot
Mal De Vivre