Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Martyr - Feeding The Abscess (Galy)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Martyr - Feeding The Abscess
Autore: Martyr
Titolo: Feeding The Abscess
Etichetta: Galy
Anno: 2007
Produzione:
Genere: metal / progressive / death

Voto:

MP3: Feast Of Vermin
Havoc


Da qualche parte si vocifera di un ritorno delle (de)strutture pesanti e cerebrali. Le premesse ci sono tutte: un bel po' di titoli per rispolverare la memoria di come può essere composita e cervellotica certa musica (Behold The Arctopus, Dysrhythmia, Psyopus, Atheretic) e, soprattutto, il fatto che questo rinnovato vigore non venga da vecchietti nostalgici, ma da sangue relativamente fresco e bramoso di novità. Daniel Mongrain non è più così giovane, ma è uno che per il suddetto stato di cose ha contribuito non poco a gettarne le basi, con un paio di bordate death metal estremamente cerebrale a nome di Martyr. Al terzo episodio, dopo le grandiose aperture armoniche di 'Warp Zone' (chi ha detto Death e 'Symbolic'?), la band canadese sfoggia una lezione di stile come nel metal non se ne sentivano da tempo: un disco arrogante e letale di poliritmie, tempi composti e armonie d'avanguardia: praticamente, il disco che Bela Bartòk avrebbe scritto se fosse nato un secolo più tardi e avesse trascorso l'infanzia a Voivod, Atheist e Mekong Delta. Rispetto al passato permangono l'osticità e certe soluzioni melodiche ('Felony'), spesso portate alle estreme conseguenze (l'ossesso di 'Silent Science') o, peggio, trasmutate in qualcosa di unico e mai sentito altrove ('Dead Horizon Part II: Romancing Ghouls' – sublime): tanto nella musica quanto nelle parole, tutto è radicalmente a fuoco, preciso e spietato, come visitatori giunti da un mondo popolato da insetti meccanici e insensibili terminali autocoscienti. Potrebbe essere il vero disco necessario degli ultimi mesi.

[Mirko Quaglio]

Canzoni significative:tutte.


Questa recensione é stata letta 4397 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
Sadist - Above The LightSadist
Above The Light
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
Death - Individual Thought PatternsDeath
Individual Thought Patterns
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Meshuggah - None EPMeshuggah
None EP