Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mgla - Age Of Excuse (No Solace)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Mgla - Age Of Excuse
Autore: Mgla
Titolo: Age Of Excuse
Anno: 2019
Produzione: Mgla
Genere: metal / black metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:



Scrivere il seguito del disco black metal del decennio ("Excercise In Futility") non deve essere stato facile, ma i MGLA sono ormai tra i migliori gruppi black metal in circolazione per cui a loro gli onori e gli oneri della posizione raggiunta.

"Age Of Excuse" arriva senza tanti inutili annunci e non delude le attese. Lo stile dei polacchi è ormai ben consolidato: la spina dorsale della band è il mostruoso lavoro alla batteria di Darkside che regala una dinamicità ai pezzi raramente riscontrabile nel genere. Il batterista, con un impressionante susseguirsi di ricami e dettagli, dona un'anima ai sei brani che va ben oltre ai riff, pressochè comunque tutti azzeccati. Sia quando il disco rallenta, sia quando parte in velocità, l'impatto è comunque devastante e sembra di avere la band lì al proprio fianco a suonare, grazie anche ad una produzione sopraffina che dona naturalezza e limpidezza ad ogni strumento. I riff ipnotici, il muro di chitarre, la voce che declama versi carichi di esistenzialismo nero: tutto è al posto giusto, nel momento giusto. I MGLA sono arrivati al terzo disco di fila senza sbagliare praticamente un brano (metto il debutto "Groza" lievemente sotto ai suoi successori); ora resta da vedere quanto questa formula consolidata durerà e se i nostri vorranno provare a cambiare qualcosa in futuro. Nel frattempo ce li godiamo in questo stato di grazia.

[Francesco Traverso]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 529 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Vorlust - Lick The FleshVorlust
Lick The Flesh
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Liturgy - H.A.Q.Q.Liturgy
H.A.Q.Q.
Blut Aus Nord - HallucinogenBlut Aus Nord
Hallucinogen
Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of VanityÆtheria Conscientia
Corrupted Pillars of Vanity
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones