Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Million Dead - A Song To Ruin (About Rock)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Million Dead - A Song To Ruin
Autore: Million Dead
Titolo: A Song To Ruin
Etichetta: About Rock
Anno: 2004
Produzione:
Genere: punk / post-hardcore / emo

Voto:



A Song To Ruin è l'esordio dei Million Dead, presentato in Italia dalla sempre più importante About Rock. La band è formata da due inglesi e due australiani e prendono nome da un brano dei Refused.

I Refused rimangono il punto di partenza della band ma in termini sonori il miglior paragone è con gli At The Drive-In. Immaginate quindi di mescolare post-core dei primi con l'emo-hardcore dei secondi e avrete, più o meno, questo "A Song To Ruin".

Dobbiamo ammettere però che la band non è ancora al livello dei mostri sacri ma, se non si perderà per strada, potrà tranquillamente arrivarci. Il songwriting è d'impatto e vario e mostra già uno stile definito e riconoscibile. Nei 45 minuti troverete esplosioni, implosioni e parecchio rumore condito da urla di vario genere.

Consiglio l'ascolto a tutti gli emo-post-cores che da quando è uscito "Relationship Of Command" non hanno più trovato pane per i loro denti!

[Dale P.]

Canzoni significative: A Song To Ruin, The Rise And Fall.

Questa recensione é stata letta 3572 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Locust - Plague SoundscapesLocust
Plague Soundscapes
Full Effect - ReconcilementFull Effect
Reconcilement
Shift - SpacesuitShift
Spacesuit
Blood Brothers - CrimesBlood Brothers
Crimes
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Fluxus - FluxusFluxus
Fluxus
Hurt Process - Drive By MonologueHurt Process
Drive By Monologue
Dillinger Escape Plan - Ire WorksDillinger Escape Plan
Ire Works
Dillinger Escape Plan - Miss MachineDillinger Escape Plan
Miss Machine
Cerce - Cowboy MusicCerce
Cowboy Music