Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Misþyrming - Með Hamri (Norma Evangelium Diaboli)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Misþyrming - Með Hamri
Autore: Misþyrming
Titolo: Með Hamri
Anno: 2022
Produzione: D.G.
Genere: metal / black metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Með Hamri





Dopo un disco abbastanza melodico ed evocativo come "Algleymi", i Misþyrming sono tornati ad un black metal più classico e cattivo, ma meno caotico rispetto al loro esordio del 2015.

L'opener piazza subito un riff alla Marduk a mettere in chiaro le cose, ma sono i mid tempo "Með Hamri" e "Engin Vorkunn" che trascinano l'ascoltatore e mostrano il fiero piglio della band; il buon gusto nell'utilizzo dei synth dona un piozzico di mistica in più ai brani e colora il lavoro con ulteriori sfumature.

In "Engin Miskunn" i quattro tornano a suonare come un esercito di orchi impazziti e anche "Blóðhefnd" suona come un'epica marcia militare che sfuma su soavi voci femminili come se Myrkur fosse ospite del disco.

"Með Hamri" si conclude con il lungo brano "Aftaka" introdotto da un piano che sembra suonato dallo spettro di una casa abbandonata e che evolve in un caos dissonante che rimanda un po' all'esordio degli islandesi e in cui risuonano gli echi malvagi dei Deathspell Omega.

[Francesco Traverso]

Canzoni significative: Með Hamri, Engin Vorkunn.


Questa recensione é stata letta 281 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Misþyrming - AlgleymiMisþyrming
Algleymi

tAXI dRIVER consiglia

Werian - AnimistWerian
Animist
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Mizmor - YodhMizmor
Yodh
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Frostmoon Eclipse - Death Is ComingFrostmoon Eclipse
Death Is Coming
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture