Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mizmor - Prosaic (Profound Lore)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Mizmor - Prosaic
Autore: Mizmor
Titolo: Prosaic
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2023
Produzione: A.L.N.
Genere: metal / black metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Prosaic





Liam Neighbors mi sembra un bravo ragazzo, quindi viene naturale ascoltare con curiosità tutto quello che propone e proprio perchè è un bravo ragazzo, non ha praticamente mai deluso le aspettative. I suoi dischi suonano sempre necessari: a lui, al suo pubblico, al genere che ha contribuito a rendere migliore. Prendiamo quei due capolavori di "Yodh" e "Cairn" o le splendide collaborazioni con Andrew Black ("Dialetheia") e Thou ("Myopia", mio personale best del 2022): quattro dischi che hanno spostato l'asticella di quello che si può plasmare con in mano lo sludge e il black metal. Quattro dischi pesanti ma altrettanto affascinanti.

"Prosaic" è il primo che potremmo definire "nella media": non ci sono mutazioni esagerate della formula che vende scariche violente di odio vagamente alla Darkthrone inframezzate da lentissimi riff mammuth al confine con il funeral doom. Mizmor suona semplicemente come sa fare e dopo le due collaborazioni trasversali è stato per lui quantomeno necessario. Per noi ascoltatori esigenti, invece, un passo indietro è sempre un passo indietro, sebbene di gran qualità.

"Prosaic" essendo un mix di roba che mi piace tanto, suonata da una persona che stimo parecchio lo promuovo ma con riserva: sono sicuro che finirà fra i dischi più ascoltati del 2023 ma la mancanza di nuove idee non compensate da un songwriting più ricercato mi fa preferire gli album citati in precedenza. Liam Neighbors rimane uno che partecipa ad un campionato tutto suo come potrebbe essere Panopticon.

[Dale P.]

Canzoni significative: No Place To Arrive.


Questa recensione é stata letta 227 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Mizmor - WitMizmor
Wit's End
Mizmor - YodhMizmor
Yodh

NEWS


22/05/2023 A Luglio il Nuovo Album "Prosaic"

tAXI dRIVER consiglia

Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana
White Ward - Love Exchange FailureWhite Ward
Love Exchange Failure
Mizmor - YodhMizmor
Yodh
Crawl - DamnedCrawl
Damned
Violet Cold - Empire Of LoveViolet Cold
Empire Of Love
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Shining - Black JazzShining
Black Jazz
Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument