Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Wolves In The Throne Room - Celestial Lineage (Southern Lord)

Ultime recensioni

Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition

Wolves In The Throne Room - Celestial Lineage
Autore: Wolves In The Throne Room
Titolo: Celestial Lineage
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2011
Produzione: Randall Dunn
Genere: metal / black metal / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Wolves In The Throne Room su Taxi Driver Store


Il ritorno dei lupi americani costituisce non solo il terzo e conclusivo capitolo di una trilogia iniziata con quel Two Hunters che gia' nel 2007 mise in luce le enormi potenzialita' dei una band alla quale l'etichetta di gruppo black metal stava gia' troppo stretta. Ma e' forse la chiusura del cerchio di un'intero percorso di ricerca, probabilmente non solo musicale.

In questo senso Celestial Lineage va ben oltre quella che sarebbe stata una prevedibile sintesi tra i lavori precedenti. L'epica maestosita' di Two Hunters e l' oscura intransigenza di Black Cascades, sebbene facilmente individuabili nei solchi di questo ultimo lavoro, vengono ora elevate verso una forma piu' spirituale ed inafferrabile.

Stavolta la rinnovata collaborazione con la cantante Jessica kenney va ben al di la' di una semplice ospitata ed il fatto che gli stessi fratelli Weaver, in molte interviste predenti l'uscita dell'album abbiano chiamato in causa addirittura i Popol Vuh non appare, alla luce dei fatti una citazione poi cosi' azzardata.

Mette una certa soggezione dirlo, ma l'inizio di Thuja Magus Imperium ricorda quasi certa new age. E sia chiaro, non lo dico come nota critica. La bravura dei WITTR sta proprio nell'essere riusciti a rielaborare il suono maturato nei precedenti album mettendolo sotto la luce di influenze tanto coraggiose quanto, ad ascoltare le 7 tracce di questo lavoro, a loro naturali e per niente fuori luogo. In Celestial Lineage tutto scorre. A volte cosi' tanto da sfuggire ai primi ascolti distratti, ma tuttavia appare bilanciato e concepito in maniera matura ed estremamente personale.

La novita' che forse salta piu' facilmente alle orecchie e' il massiccio uso delle tastiere, prima mai cosi' imponente e radicato nel sound della band, tanto che in alcuni passaggi si avverte quasi lo spettro dei primi Emperor. Ma non finisce qui. Addirittura gli stessi intermezzi, quasi vicini all' ambient, Permanent changes in Conscousness e Rainbow Illness, riescono a splendere di luce propria. Mentre la conclusiva Prayer of Transformation, in bilico tra le crepuscolari atmosfere della band e certe sonorita' post, e' semplicemenete da applausi.

Di Celestial Lineage potremmo dire che sia il classico album della maturita', ma al contempo presenta una tale ricchezza di spunti e stimoli da potersi affermare quasi come l'inizio di un nuovo corso per i WITTR. Speriamo sia cosi'. La strada e' davvero quella giusta!

[Cristiano Perin]

Canzoni significative: Thuja magus imperium, Woodland Cathedral, Prayer of Transformation

Questa recensione é stata letta 2669 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Wolves In The Throne Room - CelestiteWolves In The Throne Room
Celestite
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana

Live Reports

27/10/2022MilanoLegend
20/04/2023TilburgRoadburn Festival 2023

NEWS


03/09/2011 Seconda Preview
09/08/2011 Nuovo Brano Online
25/07/2011 La Copertina di Celestial Lineage
13/07/2011 In Fase di Mixaggio

tAXI dRIVER consiglia

White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia
Altar Of Plagues - MammalAltar Of Plagues
Mammal
Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Frostmoon Eclipse - Death Is ComingFrostmoon Eclipse
Death Is Coming
Werian - AnimistWerian
Animist
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto