Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mizmor - Wit's End (Gilead Media)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Mizmor - Wit's End
Autore: Mizmor
Titolo: Wit's End
Etichetta: Gilead Media
Anno: 2022
Produzione: A.L.N.
Genere: metal / doom / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Wit's End





Mizmor, o A.L.N., è uno dei progetti di drone - black metal - doom più interessanti degli ultimi anni. Oltre a numerose collaborazioni con artisti sperimentali sono degni di nota i suoi dischi "Yodh" e "Cairn", tra i preferiti del pubblico "Roadburn-oriented". Dopo due anni dall'ottimo "Dialetheia" in collaborazione con Adrew Black, torna con un EP di due pezzi intitolato "Wit's End" e mostra alcuni lati inediti del progetto. Il primo brano è un bel doom-sludge di quelli epici (non nel tono di voce ma nell'approccio) non troppo lontano da certi momenti degli Yob, sebbene suoni decisamente più disperato. Il secondo "Pareidolia" è, al contrario, un brano ambient della stessa durata (poco meno di quindici minuti) che fa da compendio ad un cortometraggio che sarà disponibile nella versione fisica del disco che arriverà a 2022 inoltrato e che sarà presentato al Roadburn Festival.

Un ascolto obbligato per i fan di Mizmor, per chi non lo conosce è consigliato partire dai suoi full.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wit's End.


Questa recensione é stata letta 213 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Mizmor - YodhMizmor
Yodh

tAXI dRIVER consiglia

Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism