Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mizmor - Wit's End (Gilead Media)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Mizmor - Wit's End
Autore: Mizmor
Titolo: Wit's End
Etichetta: Gilead Media
Anno: 2022
Produzione: A.L.N.
Genere: metal / doom / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Wit's End





Mizmor, o A.L.N., è uno dei progetti di drone - black metal - doom più interessanti degli ultimi anni. Oltre a numerose collaborazioni con artisti sperimentali sono degni di nota i suoi dischi "Yodh" e "Cairn", tra i preferiti del pubblico "Roadburn-oriented". Dopo due anni dall'ottimo "Dialetheia" in collaborazione con Adrew Black, torna con un EP di due pezzi intitolato "Wit's End" e mostra alcuni lati inediti del progetto. Il primo brano è un bel doom-sludge di quelli epici (non nel tono di voce ma nell'approccio) non troppo lontano da certi momenti degli Yob, sebbene suoni decisamente più disperato. Il secondo "Pareidolia" è, al contrario, un brano ambient della stessa durata (poco meno di quindici minuti) che fa da compendio ad un cortometraggio che sarà disponibile nella versione fisica del disco che arriverà a 2022 inoltrato e che sarà presentato al Roadburn Festival.

Un ascolto obbligato per i fan di Mizmor, per chi non lo conosce è consigliato partire dai suoi full.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wit's End.


Questa recensione é stata letta 276 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Mizmor - YodhMizmor
Yodh

NEWS


22/05/2023 A Luglio il Nuovo Album "Prosaic"

tAXI dRIVER consiglia

Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Yob - AtmaYob
Atma
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse