Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Naked City - Leng Tch'e (Toys Factory)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Naked City - Leng Tch'e
Autore: Naked City
Titolo: Leng Tch'e
Anno: 1992
Produzione: John Zorn
Genere: metal / drone / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Grazie Patton, The Melvins. Questa è l'unica nota che troverete all'interno di Leng Tch'e, quarto (?) disco dei Naked City di John Zorn, straordinario combo formato con Bill Frisell (chitarra), Wayne Horvitz (tastiera), Fred Firth (basso), Joey Baron (batteria) e Yamatsuka Eye (voce). Questi due ringraziamenti possono sembra pleonastici al giorno d'oggi ma torniamo indietro al 1992, ovvero un anno prima dell'uscita di Earth 2 degli Earth e un anno dopo Bullhead dei Melvins. E' esattamente dove si posiziona Leng Tch'e (nome che deriva da una famosa tortura cinese), un unico pezzo di 31 minuti in cui i Naked City provano a fare i Melvins. Quelli doom e asfissianti di brani come Boris o Charmicarmicat, privi di melodia e devastanti nel loro incedere apparentemente infinito con l'unico scopo di tormentare l'ascoltatore. Una vera e propria tortura cinese. Che infatti uscì solo per il mercato giapponese e ancora oggi è molto difficile da trovare (tip: è nel Black Box assieme a Torture Garden). Un lavoro talmente avanti che solo oggi possiamo realmente comprendere ascoltandolo con godimento e non come uno strano supplizio sado masochista.

Avete presente i Khanate? Ecco, il loro suono era già tutto qui. Ma proprio TUTTO.

[Dale P.]

Canzoni significative: Leng Tch'e.


Questa recensione é stata letta 755 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Sumac - The HealerSumac
The Healer
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Harvestman - Lashing The RyeHarvestman
Lashing The Rye
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier