Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nick Cave - Let Love In (Mute)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Nick Cave - Let Love In
Autore: Nick Cave
Titolo: Let Love In
Anno: 1994
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



In questo disco-capolavoro il Re Inchiostro ci presenta la sua idea dell’amore: un’affascinante trappola, cosa che si deduce immediatamente dall’ascolto della title-track, che sembra essere un invito a lasciare entrare l’amore, mentre è stato solo omesso il soggetto di una molteplicità agghiacciante di frasi funeste, cito: “Ho lasciato entrare l’amore... sono stato legato, paralizzato, castrato, lobotomizzato… dove sono i miei amici? Sono andati via…” Le musiche sono le migliori, secondo me, mai eseguite dai bad seeds, a metà strada fra gli esperimenti e le patologie psicologiche dei primi dischi e le atmosfere degradanti ma più standardizzate degli ultimi.

Il disco, ricchissimo, di musicisti, di cori, di suoni, di effetti, di idee, di tutto, comprende anche brani che non parlano d’amore, ma che restano rigorosamente cupi e violenti, come Jangling Jack, troppo allegro e raggiante per continuare a vivere, o Red Right Hand, perfettamente inquietante.

[Ernest]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 5020 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part

Live Reports

22/02/2004MilanoAuditorium

NEWS


04/09/2014 Brano Inedito in Streaming
03/01/2007 Doppio DVD Live e Dettagli Su Grinderman

tAXI dRIVER consiglia

Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Oasis - Don t Believe The TruthOasis
Don t Believe The Truth
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale