Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nick Cave - Let Love In (Mute)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Nick Cave - Let Love In
Autore: Nick Cave
Titolo: Let Love In
Anno: 1994
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



In questo disco-capolavoro il Re Inchiostro ci presenta la sua idea dell’amore: un’affascinante trappola, cosa che si deduce immediatamente dall’ascolto della title-track, che sembra essere un invito a lasciare entrare l’amore, mentre è stato solo omesso il soggetto di una molteplicità agghiacciante di frasi funeste, cito: “Ho lasciato entrare l’amore... sono stato legato, paralizzato, castrato, lobotomizzato… dove sono i miei amici? Sono andati via…” Le musiche sono le migliori, secondo me, mai eseguite dai bad seeds, a metà strada fra gli esperimenti e le patologie psicologiche dei primi dischi e le atmosfere degradanti ma più standardizzate degli ultimi.

Il disco, ricchissimo, di musicisti, di cori, di suoni, di effetti, di idee, di tutto, comprende anche brani che non parlano d’amore, ma che restano rigorosamente cupi e violenti, come Jangling Jack, troppo allegro e raggiante per continuare a vivere, o Red Right Hand, perfettamente inquietante.

[Ernest]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4986 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part

Live Reports

22/02/2004MilanoAuditorium

NEWS


04/09/2014 Brano Inedito in Streaming
03/01/2007 Doppio DVD Live e Dettagli Su Grinderman

tAXI dRIVER consiglia

Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Cesare Basile - Gran Cavalera ElettricaCesare Basile
Gran Cavalera Elettrica
Massimo Bubola - Niente Passa InvanoMassimo Bubola
Niente Passa Invano
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality