Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Nino Buonocore - Libero Passeggero (La Canzonetta)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Nino Buonocore - Libero Passeggero
Autore: Nino Buonocore
Titolo: Libero Passeggero
Etichetta: La Canzonetta
Anno: 2004
Produzione:
Genere: pop / jazz /

Voto:



Nino Buonocore lo conosciamo soprattutto per la sua partecipazione a qualche edizione del festival di Sanremo, e ricordiamo le sue canzoni più famose, “Rosanna” e “Scrivimi”. Canzoni dolci, melodiche e raffinate. Forse troppo melodiche per consentire a Buonocore di entrare nell’elite della canzone d’autore più titolata, forse troppo raffinate per sfondare davvero presso il grande pubblico. Ascoltando questo nuovo album (uscito nel 2004, e quindi lo stiamo recensendo con colpevole ritardo) ci si rende conto che, pur continuando per la sua strada, cioè senza stravolgere il suo modo di scrivere canzoni, Buonocore ha trovato una “terza via” tra la forma più cantautorale e la canzone melodica commerciale: il jazz, o meglio arrangiamenti in chiave jazz. Non sempre il trucco funziona, non bastano alcuni interventi realizzati in studio da musicisti tecnicamente ineccepibili per trasformare una canzone in una bella canzone, dato che spesso il prodotto finale risulta artificioso. Ma qui il risultato è davvero buono. Gli intenti sono dichiarati da subito, dato che il gruppo si presenta come “Nino Buonocore Sextet”, e vengono mantenuti anche nel contenuto. Diciotto canzoni, nove inedite e nove riarrangiate dalla band. Belli gli arrangiamenti delle canzoni vecchie, forse ancor più belle le canzoni nuove, a testimonianza di una vena creativa ancora intatta, che anzi trova nuovi stimoli grazie al supporto del gruppo che l’accompagna.

[Hectorito]

Canzoni significative: Sabbia, E Se Qualcuno Domani.

Questa recensione é stata letta 4905 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Nino Buonocore - Libero PasseggeroNino Buonocore
Libero Passeggero