Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nirvana - Unplugged In New York (Geffen)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Nirvana - Unplugged In New York
Autore: Nirvana
Titolo: Unplugged In New York
Anno: 1994
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



E' difficile spiegare quest'album cercando di esprimere le emozioni che sprigiona. Eviteremo lo sforzo, descrivendomi oggettivamente quello che succede qua dentro: i Nirvana che registrano per Mtv il popolarissimo programma Unplugged, ovvero un concerto con chitarre acustiche e volumi bassi.

Era la splendida moda di quegli anni. Prendere un artista prevalentemente elettrico, denudarlo di distorsori e registrarlo. Difficilmente il programma ha mai deluso. Qua, però, siamo su un altro pianeta.

I Nirvana si presentano con una violoncellista, una chitarra in più (il Germs Pat Smear, poi nei Foo Fighters) vari strumenti suonati da Chris (oltre al basso), più i Meat Puppets a suonare le loro canzoni (Oh Me, Plateau, Lake Of Fire).

Kurt ebbe la brillante idea di presentarsi con le canzoni più soft del proprio catalogo e di aggiungere una discreta quantità di cover. Oltre ai già citati Meat Puppets è presente "The Man Who Sold The World" di David Bowie, "Jesus Doesn't Want Me For A Sunbeam" dei Vaselines e "Where Did You Sleep Last Night?" di Leadbelly, leggendario bluesman di inizio '900.

Il disco mostra un Cobain in stato di grazia: sembra che stia vivendo ogni parola come se fosse l'ultima (è triste dirlo ma è proprio quello che trasmette) fino ad arrivare al crescendo emozionale di "Where Did You Sleep" che sarebbe in grado di far piangere una pietra.

Per il sottoscritto l'album è uno dei pochi a cui ci si può rivolgere come opera d'arte.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6095 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nirvana - BleachNirvana
Bleach
Nirvana - From The Muddy Banks Of The WhishkahNirvana
From The Muddy Banks Of The Whishkah
Nirvana - Hormoaning EPNirvana
Hormoaning EP
Nirvana - In UteroNirvana
In Utero
Nirvana - IncesticideNirvana
Incesticide
Nirvana - NevermindNirvana
Nevermind

NEWS


29/08/2009 Live At Reading A Novembre
21/09/2005 Ulteriori Speculazioni In Arrivo!
10/04/2005 Il Tributo di Aberdeen
28/10/2004 Tracklist Box Set

tAXI dRIVER consiglia

Soundgarden - BadmotorfingerSoundgarden
Badmotorfinger
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Pearl Jam - YieldPearl Jam
Yield
Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift
AA.VV. - Sub Pop 200AA.VV.
Sub Pop 200
Godsmack - FacelessGodsmack
Faceless
Nirvana - BleachNirvana
Bleach
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Soundgarden - TelephantasmSoundgarden
Telephantasm
Plush - HandsPlush
Hands