Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Oasis - Heathen Chemistry (Epic)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Oasis - Heathen Chemistry
Autore: Oasis
Titolo: Heathen Chemistry
Etichetta: Epic
Anno: 2001
Produzione:
Genere: pop / brit /

Voto:



Con l’ingresso di due nuovi componenti Andy Bell Gem Archer rispettivamente (basso e chitarra) gli Oasis nella loro quinta produzione ci regalano un album un po’ contraddittorio.

Vediamo subito le cose negative a cominciare dal fatto che l’album è troppo ben confezionato e che non lascia spazio a sbavature.

Poi qui le influenze sono gli stessi Oasis: gli Oasis che scopiazzano gli Oasis (ma nel caso di THE HINDU TIMES che scopiazzano un riff degli STEREOPHONICS) e la cosa non può far altro che allarmare!!!

D’altro canto forse la crisi di ispirazione di Noel (SHE IS LOVE è davvero brutta), più dedito alla voce che alla produzione (vocals in 3 canzoni e ne scrive 6 su 11) ci offre la possibilità di far emergere le qualità non solo vocali di Liam Gallagher.

E qui si aprono le note liete dell’album; la semplice (2 accordi) ma delicata SONGBIRD potrebbe tranquillamente stare su un REVOLVER dei BEATLES, così come BORN ON A DIFFERENT CLOUD, impreziosita dalla slide guitar di Jhonny Marr, merita più di un ascolto. Si tratta comunque di un album che scorre via molto bene e questa è forse la sua qualità migliore, 40 minuti di pop rock, come si suol dire, senza infamia e senza lode e i buoni singoli STOP CRYING YOUR HEART OUT e LITTLE BY LITTLE lo testimoniano.

[Steliam]

Canzoni significative: Songbird, Born On A Different Cloud, Stop Crying Your Heart Out.

Questa recensione é stata letta 4594 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Oasis - Don t Believe The TruthOasis
Don t Believe The Truth

Live Reports

30/10/2005MilanoForum Milano

tAXI dRIVER consiglia

Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
LaLa's
La's
Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
Blur - Think TankBlur
Think Tank
Blur - Best OfBlur
Best Of
Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota