Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ocean, The - Precambrian (Metal Blade)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Ocean, The - Precambrian
Autore: Ocean, The
Titolo: Precambrian
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2007
Produzione: Robin Staps
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:



Coloro i quali avevano avuto l'accortezza di riporre le dovute attenzioni nei confronti di "FluXion" ed "Aeolian", meravigliosi e complementari tomi d'esordio (composti entrambi nello stesso periodo ma pubblicati in tempi diversi) dei The Ocean Collective, hanno atteso con l'acquolina in bocca questo nuovo capitolo.

Le altissime aspettative non sono state tradite e con "Precambrian" la formazione tedesca si pone come una delle punte di diamante del razionalismo metallico contemporaneo.

Concept ambiziosissimo che compie un viaggio a ritroso nel tempo, fino alla prima era del nostro pianeta, l'oscuro precambriano, fino ad oggi periodo ancora poco noto nella sua interezza alla scienza.

Suddiviso in due dischetti, "Hadean / Archaean" consta di ventidue minuti, "Proterozoic" di sessantuno.

Facendo riferimento all'idea che funge da movente dell'opera, la violenza tipica del thrash-core evoluto e la sua imprevedibilità ritmica (spesso cervellotica alla maniera dei Meshuggah) ben si sposa con gli spostamenti geologici in atto nei periodi Adeano ed Archeano, quelli a cui si raccorda il titolo del primo cd.

Stilisticamente le prime cinque canzoni in tracklist sono facilmente accostabili alle ispide geometrie di "Aeolian", facendo ricorso anche ad attacchi spasmodici come quello di "Paleiarchaean", che più di ogni altro mostra il retaggio tipicamente thrash della corazzata teutonica (va detto, progetto aperto a numerose collaborazioni, tra cui Tomas Hallbom dei Breach, Caleb Scofield dei Cave In e Nate Newton dei Converge, oltre ad avere una line-up di oltre dieci elementi - difficile quantificare quelli fissi).

Ma la parte più succulenta di "Precambrian" è quella più sostanziosa che si estende per tutto il secondo cd, "Proterozoic", il quale rappresenta la crasi perfetta tra la ferocia di "Aeolian" ed i fascinosi arrangiamenti orchestrali di "FluXion".

E' marcata l'impronta progressive nelle composizioni e non di rado si scorgono raccordi discendenti dai maestri del genere (i Gentle Giant fanno capolino in un passaggio di "Rhyacian").

Perfettamente dosate le voci melodiche con le rituali linee in growl/screaming (spesso in contrappunto), ciò che colpisce è la naturalezza con la quale la band riesce a creare un continuum praticamente mai slegato, una perenne colata eterogenea negli elementi che la compongono ma decisamente armonica e compatta nell'amalgama risultante.

Ricami di pianoforte, un quartetto d'archi a donare quel tocco cameristico ed arcano ("Neoproteozoic : Cryogenian"), il tutto intersecato alla possente natura del metal moderno.

Molto complicato è snocciolare, descrivendone i dettagli, ogni singola istantanea di questo mostruoso ed imponente lavoro, ci dilungheremmo più di quanto non stiamo già facendo.

Vi invitiamo quindi caldamente all'ascolto per apprezzare al meglio ed in prima persona le umbratili e drammatiche atmosfere di "Rhyacian" e "Orosirian" (all'interno delle quali ci sono deflagrazioni spaventose, soprattutto intorno ai cinque minuti e mezzo della seconda canzone menzionata); le lunari polveri tipicamente Isis di alcuni momenti della maestosa "Calymmian"; le plumbee cadenze doom della prima parte di "Ectasian" (altro pezzo forte); i continui sali e scendi delle tre parti in cui è suddivisa "Neoproteozoic".

Disco impressionante per la forza, l'intelligenza, l'estro, la ricercatezza delle idee e di come esse siano state poste in essere concretamente, il tutto mostrato con una naturalezza disarmante e difficile da rintracciare in giro.

Rigoglioso di dettagli, "Precambrian" richiede impegno ed attenzione nell'ascolto per essere compreso in pieno, ma una volta dischiuse le sue porte sarete anche voi dell'opinione che questo album è semplicemente un capolavoro.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 4703 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Ocean, The - AnthropocentricOcean, The
Anthropocentric
Ocean, The - HeliocentricOcean, The
Heliocentric

NEWS


26/10/2010 Derubati Da Finti Poliziotti A Madrid
15/08/2010 In Fase di Mixaggio
06/02/2007 In Cerca di un Chitarrista
21/03/2006 Tour Europeo

tAXI dRIVER consiglia

Insect Ark - Raw Blood SingingInsect Ark
Raw Blood Singing
Witchfucker - Afterhour In WalhallaWitchfucker
Afterhour In Walhalla
Isis - Live 4 Selections 2001-2005Isis
Live 4 Selections 2001-2005
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Callisto - True Nature UnfoldCallisto
True Nature Unfold
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death