Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Onségen Ensemble - Fear (Svart)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Onségen Ensemble - Fear
Autore: Onségen Ensemble
Titolo: Fear
Etichetta: Svart
Anno: 2020
Produzione: Jaime Gomez Arellano
Genere: metal / progressive / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sono molto particolari i finlandesi Onségen Ensemble, non a caso per il terzo disco si sono accasati presso la Svart Records, etichetta attenta a dare visibilità a formazioni decisamente variopinte.

Descrivere il suono di "Fear" è apparentemente semplice, il difficile è immaginarselo. Un po' di progressive, un po' di psichedelia, un po' di metal. Detto così vuol dire tutto e niente perchè sono tre macro-generi che hanno fatto dell'inafferabilità il proprio forte. Bhè, anche Onségen Ensemble sono inafferabili. Potreste sentirci un po' di Tool, un po' di Oranssi Pazuzu, un po' di Magma. Ok, detta così sembra la cosa più bella dell'universo. Non siamo a questi livelli, ovviamente. Ma non credo sia neanche l'intenzione dei finlandesi arrivarci. Però, ecco, se siete amanti di questi gruppi potreste trovare questo disco molto, molto interessante.

Cosa manca? Battiato direbbe "carisma e sintomatico mistero", ovvero un immaginario preciso e un po' di personalità. Ma il resto c'è. Eccome se c'è. Il prog si sposa perfettamente con gli intenti psichedelici come fossimo negli anni 70 ma con suoni "heavy" da concerto al Roadburn.

Bella sorpresa: se aggiusteranno un paio di cosine in futuro potrebbero confezionare un capolavoro.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fear, Lament of Man.

Questa recensione é stata letta 634 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Voivod - Synchro AnarchyVoivod
Synchro Anarchy
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Sadist - Above The LightSadist
Above The Light
Hull - Beyond The Lightless SkyHull
Beyond The Lightless Sky
Mastodon - Hushed And GrimMastodon
Hushed And Grim
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Meshuggah - None EPMeshuggah
None EP
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Dvne - Etemen ÆnkaDvne
Etemen Ænka